PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

villocentesi

Lascia un commento

l’avevo scampata con la prima bimba, ma motivi anagrafici mi hanno “costretto” a farla per la seconda figlia.


“signora al(la) sua età è un rischio”.

mi sono sentita per un tot di mesi vetusta e fragile come un coccio per via della “mia” età!
così ho lavorato duramente di razionalità per accettare una violazione del mio corpo (la villocentesi) e della relazione embrionale -in ogni senso- con il bimbo che si stava formando.
non sia mai che io non fornisca alla società il mio bimbo perfetto.
non sia mai che non si sappia prima se io partorirò o meno un bimbo con “problemi”.
(e questa non vuole essere una tematizzazione di tipo religioso o etico mi accontento di una considerazione di tipo “umano”).

a parte la diagnosi, corretta dalle rassicurazioni di un serio genetista, che mi sono portata dietro anche nei 2 mesi successivi alla nascita di e.  quando cercavo cosa potesse esserci di problematico; quello che mi è rimasto è  la domanda che mi porto ancora dietro:
a chi e a cosa è servito?
la bimba sta bene, mangia e dorme, sorride.
nulla di quel percorso mi ha fatto stare più serena o meglio. e lei cosa avrà vissuto di quella violazione?
mi sono sentita un oggetto inquietante che deve essere “oggetto” di analisi (mediche), io e la mia pancia, il mio bambino (non sapevamo ancora il sesso), io e la mia età.
ci ho messo tempo a ricostruire quella magia interrotta dall’intervento, dall’esito, dal senso di fragilità “inoculatomi”, e a recuperare il rapporto con lei.
e ancora mi domando a cosa (o a chi) è servito davvero sapere fino in fondo cosa c’era nella mia pancia.
forse abbiamo qualche problemino, come società, ad accettare ed accogliere l’imperfezione.

monica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...