l’india così come la vediamo è in realtà una copia:
l’originale è conservato in un caveau svizzero grande decine di km
gli studiosi che cercavano le sorgenti del gange hanno fatto una scoperta sorprendente:
un rubinetto dimenticato aperto dagli uomini preistorici
il minerale più diffuso in india è il macigno
in alcune zone dell’india fa talmente caldo per abbassare la temperatura si accendono i caloriferi
(tratto da Animali spiaccicati – elio e le storie tese – einaudi)
ogni tanto – “però è figo di brutto” avere superato indenni i 44/ fa tantissimo ridere e ci si riesce anche a prendere in giro da soli!-ogni tanto ….
monica
2 novembre 2008 alle 15:36
Ogni tanto ci penso, a quando ci arriverò (tra una quindicina di anni!). In questo momento in particolare, mi chiedo chi sarò e se mi farà piacere essere come sono. E chi sarà al mio fianco… Zero certezze, tanti viaggi con la testa e non… Una buona serata a te!
2 novembre 2008 alle 15:36
Ogni tanto ci penso, a quando ci arriverò (tra una quindicina di anni!). In questo momento in particolare, mi chiedo chi sarò e se mi farà piacere essere come sono. E chi sarà al mio fianco… Zero certezze, tanti viaggi con la testa e non… Una buona serata a te!
2 novembre 2008 alle 22:02
Anche a me manca ancora una quindicina d’anni 🙂
Sono appena capitata in questo blog e lo trovo molto carino: ti aggiungo subito al mio blogroll! Complimenti e buona serata.
2 novembre 2008 alle 22:02
Anche a me manca ancora una quindicina d’anni 🙂
Sono appena capitata in questo blog e lo trovo molto carino: ti aggiungo subito al mio blogroll! Complimenti e buona serata.
3 novembre 2008 alle 11:17
ro
beh la mia esperienza è stata quella di vivere una serie di vite sovrapposte ed intrecciate.
sempre mie, sempre io.
a trentanni, come mi aveva predetto una prof veramente “brava/capace/sensibile/figa=tosta/intelligente”, ho scoperto essere vero ciò che diceva.
si viaggia bene. su un altro livello, più consapavole.
ok! facendo una marea di boiate, ma con una base stabile dentro di se.
nemmeno io sapevo chi ero o chi sarei diventatà o diventerò.
ma è un gran bel viaggio. (mazzate comprese!!). auguri anche a te
per mamma lisa.
uguale a ro. e grazie.
monica
3 novembre 2008 alle 11:17
ro
beh la mia esperienza è stata quella di vivere una serie di vite sovrapposte ed intrecciate.
sempre mie, sempre io.
a trentanni, come mi aveva predetto una prof veramente “brava/capace/sensibile/figa=tosta/intelligente”, ho scoperto essere vero ciò che diceva.
si viaggia bene. su un altro livello, più consapavole.
ok! facendo una marea di boiate, ma con una base stabile dentro di se.
nemmeno io sapevo chi ero o chi sarei diventatà o diventerò.
ma è un gran bel viaggio. (mazzate comprese!!). auguri anche a te
per mamma lisa.
uguale a ro. e grazie.
monica