PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

12 thoughts on “perchè …

  1. E’ un mistero anche per me. Il bello del blog è proprio questo senso di apertura all’ignoto, una porta che mette in comunicazione il nostro mondo con quello degli altri. Ho un’amica che ha scelto di tenere il suo blog privato per evitare che un suo ex faccia lo spione, ma allo stesso tempo mantenere i contatti con gli amici che possono accedere alla lettura… E’ l’unico caso che conosco, però. Un abbraccio, Rossella

  2. E’ un mistero anche per me. Il bello del blog è proprio questo senso di apertura all’ignoto, una porta che mette in comunicazione il nostro mondo con quello degli altri. Ho un’amica che ha scelto di tenere il suo blog privato per evitare che un suo ex faccia lo spione, ma allo stesso tempo mantenere i contatti con gli amici che possono accedere alla lettura… E’ l’unico caso che conosco, però. Un abbraccio, Rossella

  3. non so nemmeno io capisco, facendo un blog sai di esporti, di essere pubblico, poi comunque celare l’identità o sfumare certe informazioni …
    oppure usare un diario segreto in casa.
    è un contraddizione ..
    grazie per il feedback!!
    🙂

  4. non so nemmeno io capisco, facendo un blog sai di esporti, di essere pubblico, poi comunque celare l’identità o sfumare certe informazioni …
    oppure usare un diario segreto in casa.
    è un contraddizione ..
    grazie per il feedback!!
    🙂

  5. Si lo vedo anch’io come una contraddizione. Meglio accettare che non tutti siamo comprensibili!

  6. Si lo vedo anch’io come una contraddizione. Meglio accettare che non tutti siamo comprensibili!

  7. Immagino che qualcuno scelga di farlo solo per esporsi a chi vuole. Certo che comunque è una contraddizione.

  8. Immagino che qualcuno scelga di farlo solo per esporsi a chi vuole. Certo che comunque è una contraddizione.

  9. io che sono la socialità fatta persona riesco a capire che nn è per tutti esporsi agli sconosciuti con una specie di diario pubblico.
    quando ho cominciato a scrivere nessuno sapeva della mia esistenza, a parte corr che mi ha fatto conoscere i blog. ora mi leggono tante persone: chi sono? cosa pensano di me? magari mi conoscono nella vita relae? ci mancava solo facebook a mischiare le carte, ora x tante blogger io ho un nome e cognome.mi spaventa tutto questo…però rendere il blog privato è il piano B.
    quindi capisco chi fa scelte diverse, è la paura di mettersi in gioco, di esporsi alle persone

  10. io che sono la socialità fatta persona riesco a capire che nn è per tutti esporsi agli sconosciuti con una specie di diario pubblico.
    quando ho cominciato a scrivere nessuno sapeva della mia esistenza, a parte corr che mi ha fatto conoscere i blog. ora mi leggono tante persone: chi sono? cosa pensano di me? magari mi conoscono nella vita relae? ci mancava solo facebook a mischiare le carte, ora x tante blogger io ho un nome e cognome.mi spaventa tutto questo…però rendere il blog privato è il piano B.
    quindi capisco chi fa scelte diverse, è la paura di mettersi in gioco, di esporsi alle persone

  11. infatti, anche io ho iniziato scrivendo e chiedendomi cosa volevo o potevo esporre di me.
    ma ho scelto di apparire in chiaro, anche in foto e con le bimbe (con un pò di timori … a dire il vero!!).
    c’è anche l’alternativa di fare un blog molto anonimo, poi appunto c’è chi lo chiude e lo apre su inviti.
    sacrosanto ma un pò contraddittorio…
    🙂

  12. infatti, anche io ho iniziato scrivendo e chiedendomi cosa volevo o potevo esporre di me.
    ma ho scelto di apparire in chiaro, anche in foto e con le bimbe (con un pò di timori … a dire il vero!!).
    c’è anche l’alternativa di fare un blog molto anonimo, poi appunto c’è chi lo chiude e lo apre su inviti.
    sacrosanto ma un pò contraddittorio…
    🙂

Rispondi a monica Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...