tra le carte che mi recapitano le donne della mia famiglia, biglietti, e-mail, ritagli di quotidiani o riviste, trovo un fogliettino che dice educare i figli al futuro…
già!
la grande come sta crescendo? educata com’è stata a veder sviscerate le varie questioni, e mostrate nella loro complessità, nella miriade di connessioni che si crea …
il mio compagno di oggi sostiene che i grandi sono quelli che danno risposte semplici, quelle lì!
insomma garantiscono, con la risposte non complesse, un mondo più sicuro e stabile da attraversare, per un figlio.
non voglio arrivare a capire se ha ragione l’uno o l’altro, solo a pensare cosa si può costruire e offrire per i bimbi che saranno adulti in un mondo più complesso di questo….
24 novembre 2008 alle 20:33
La complessità delle risposte cresce con l’età. Io trovo difficoltà a dare risposte semplici che non liquidino le questioni, che non le banalizzino. Comunque…é un problema sempre aperto :))
24 novembre 2008 alle 20:33
La complessità delle risposte cresce con l’età. Io trovo difficoltà a dare risposte semplici che non liquidino le questioni, che non le banalizzino. Comunque…é un problema sempre aperto :))
24 novembre 2008 alle 20:39
qui ci sono grandi mal di pancia!!!
🙂
mi è difficile dare risposte semplici.
forse ogni tanto ci vorrebbero e non mi troverei inpelagata in risposte improbabili….
:-I
24 novembre 2008 alle 20:39
qui ci sono grandi mal di pancia!!!
🙂
mi è difficile dare risposte semplici.
forse ogni tanto ci vorrebbero e non mi troverei inpelagata in risposte improbabili….
:-I