40 milioni spesi per lavagne digitali collegate a pc
24 milioni per istruire gli insegnanti che dovranno usarle.
tanto la carta igienica se la comprano i genitori.
tanto le scuole vanno a pezzi.
tanto le maestre si pagano le fotocopie….
la notizia è del tg 2 serale …
?
3 dicembre 2008 alle 20:11
…e i gessetti colorati per fare gli schemini alla lavagna me li compro da sola!
3 dicembre 2008 alle 20:11
…e i gessetti colorati per fare gli schemini alla lavagna me li compro da sola!
3 dicembre 2008 alle 20:19
Oh, sì sì… Io ormai lascio in dotazione alle classi dove passo una scatoletta di metallo con i gessi colorati. Ogni tanto qualche alunno si commuove e mi porta lui il ricambio.
Ma mi domando: chi vedrà le lavagne?
3 dicembre 2008 alle 20:19
Oh, sì sì… Io ormai lascio in dotazione alle classi dove passo una scatoletta di metallo con i gessi colorati. Ogni tanto qualche alunno si commuove e mi porta lui il ricambio.
Ma mi domando: chi vedrà le lavagne?
3 dicembre 2008 alle 21:08
…voglio proprio vedere cosa succederà con gli pseudo pennarelli che servono per la lavagna multimediale, altro che gessetti…
Mi domando anch’io chi le vedrà, le lavagne. Immagino che qualche fortunato ne avrà una, e poiché non avrà il pc collegato e neanche la rete, la metterà in bella mostra in qualche sgabuzzino :((
3 dicembre 2008 alle 21:08
…voglio proprio vedere cosa succederà con gli pseudo pennarelli che servono per la lavagna multimediale, altro che gessetti…
Mi domando anch’io chi le vedrà, le lavagne. Immagino che qualche fortunato ne avrà una, e poiché non avrà il pc collegato e neanche la rete, la metterà in bella mostra in qualche sgabuzzino :((
3 dicembre 2008 alle 22:04
il mio compagno lavora in una cartoleria e ne vede di ogni colore…
inteso come insegnati che si fotocopiano lezioni, si comperano materiali, genitori che comprano cartoncini, volontari che regalano stampanti etc etc etc..
non so chi vedrà le lavagne.
so però chi le sta pagando!
tra l’altro devo dire che sembravano cose da fantascienza, megaschermi touch screen, programmi di ogni tipo, programmi per scrivere direttamente sulle lavagne con speciali pennarelli digitali.
bellissimo, davvero.
ma caro. inutile. stupido.
vogliamo insegnanti e scuole sicure.
insomma nessuno vorrebbe una ferrari senza benzina, basterebbe la vecchia 500 che ancora va e consuma poco!
3 dicembre 2008 alle 22:04
il mio compagno lavora in una cartoleria e ne vede di ogni colore…
inteso come insegnati che si fotocopiano lezioni, si comperano materiali, genitori che comprano cartoncini, volontari che regalano stampanti etc etc etc..
non so chi vedrà le lavagne.
so però chi le sta pagando!
tra l’altro devo dire che sembravano cose da fantascienza, megaschermi touch screen, programmi di ogni tipo, programmi per scrivere direttamente sulle lavagne con speciali pennarelli digitali.
bellissimo, davvero.
ma caro. inutile. stupido.
vogliamo insegnanti e scuole sicure.
insomma nessuno vorrebbe una ferrari senza benzina, basterebbe la vecchia 500 che ancora va e consuma poco!
3 dicembre 2008 alle 22:31
Continuo a pensare che la Gelmini nelle scuole vere non c’è mai entrata ! E come lei tanti altri. Vogliamo parlare delle finestre senza guarnizioni che con i temporalini di questi giorni hanno permesso all’acqua di entrare? O dei soffitti che crollano o colano acqua come da noi oggi in classe nonostante abbia finito di piovere da ieri? Delle porte sfondate, dei bagni senza porte, dei banchi che crollano a pezzi……….la lista è molto lunga. La Ferrari oltre che senza benzina la parcheggeresti in una baraccopoli ?
Forse la Gelmini e suoi amici si!
3 dicembre 2008 alle 22:31
Continuo a pensare che la Gelmini nelle scuole vere non c’è mai entrata ! E come lei tanti altri. Vogliamo parlare delle finestre senza guarnizioni che con i temporalini di questi giorni hanno permesso all’acqua di entrare? O dei soffitti che crollano o colano acqua come da noi oggi in classe nonostante abbia finito di piovere da ieri? Delle porte sfondate, dei bagni senza porte, dei banchi che crollano a pezzi……….la lista è molto lunga. La Ferrari oltre che senza benzina la parcheggeresti in una baraccopoli ?
Forse la Gelmini e suoi amici si!
4 dicembre 2008 alle 03:51
Orrore per Maria Star.
E tutta la mia solidarietà a maestre e prof.
😦
4 dicembre 2008 alle 03:51
Orrore per Maria Star.
E tutta la mia solidarietà a maestre e prof.
😦
4 dicembre 2008 alle 08:14
@@bella proff …… si può commentare cotanta idiozia e sprechi su cose oggettivamente inutili?
@ e i bambini e ragazzetti dove li mettiamo ….?
:-((
4 dicembre 2008 alle 08:14
@@bella proff …… si può commentare cotanta idiozia e sprechi su cose oggettivamente inutili?
@ e i bambini e ragazzetti dove li mettiamo ….?
:-((