oggi sarebbe un insulto ad ogni forma di intelligenza umana, e non, commentare il nostro presidente silvio, per cui mi esimo dal farlo.
mi riesce mano facile stare zitta di fronte alla serie di bordate espresse dal vaticano.
così visto che da quelle parti lasciano continuamente delle palle non si può che rilanciare; segnalando quà e la qualche dubbio e provando a render qualche bordata. a loro male non fa.
mentre le palle lanciate colpiscono seriamente una serie di libertà personali, che dovrebbero essere state sancite (ai tempi che furono) dalla costituzione … laicità .. diritti … scuola per tutti …
l’altro giorno in non so più quale servizio tv parlavano del mostruoso calo delle vocazioni nel seminario di italia (leggi veneto), a cui si è provato ad ovviare mandando preti extracomunitari. ma la cosa non ha funzionato molto bene sia perchè sono molte la parrocchie da curare, sia perchè i parrocchiani mostrano qualche resistenza di fronte a preti neri.
così hanno inventato corsi per laici, che avranno la funzione di sostenere i confratelli durante la settimana, quando il parroco non c’è.
laici che sono ovviamente sposati …
e già questa è materia di riflessione a più livelli.
poi io sto ancora aspettando di capire cosa sia il pasticcio insulso relativo all’omosessualità che non può essere depenalizzata.
mi potrei, anche, immaginare che la chiesa debba esprimere una condanna morale, non la condivido, ma la capisco; ma come posso pensare che sia disposta ad accettare la pena di morte?
gli aborti no, ma la pena di morte per un adulto si?
non capisco.
gli aborti no, ma silenzio stampa su ogni tragedia umanitaria che travolge donne, bambini in ogni parte della terra, si? ah, si? questo va bene?
altro capitolo che riprendo: il tatuaggio o l’orecchino non sono bellezza e armonia morale, ma lo sono le multinazionali che truffano, sfruttano, pur creando danno alla bellezza e all’armonia del creato!
si vede che l’armonia del creato ha dei vincoli precisi, una targa un marchio dopp o doc.
si vede che sbaglio perchè ingenuamente, non so, pensavo che appartenesse un pò alla complessità che esprime questo pianeta.
ma evidentemente mi sbaglio, l’armonia è monogama, pudica, ben vestita, non tatuata, magari anche bianca e cattolica, possibilmente non iscritta alla scuola pubblica.
e poi anche in materia di diritti bisogna, secondo le odierne esternazioni, fare distinguo per
“far dilagare la domanda di diritti in ogni direzione”.
insomma qualcuno avrà dei diritti e qualcuno meno …
che dire…
11 dicembre 2008 alle 21:17
Eh, che dire?
Ci sono periodi in cui anche il vaticano esonda.
L’unica cosa positiva è che poi il troppo stroppia, e se insistono l’attenzione cala…
O almeno, lo spero…
11 dicembre 2008 alle 21:17
Eh, che dire?
Ci sono periodi in cui anche il vaticano esonda.
L’unica cosa positiva è che poi il troppo stroppia, e se insistono l’attenzione cala…
O almeno, lo spero…
12 dicembre 2008 alle 15:34
Guarda, sfondi una porta aperta.Sono furibonda: prima la cosa sugli omosessuali, poi sui disabili e poi la scuola cattolica che alza la voce col governo e ottiene quello che vuole. Ma siamo pazzi?
Ci vorrebbe una Riforma, alla Lutero. Che chi è onesto e non un lobbysta affarista dica: “vaticano, sai cosa? non sei + nello spirito di cristo, facciamo una Chiesa vera”. Spero bene che qualcuno lo faccia prima o poi!
12 dicembre 2008 alle 15:34
Guarda, sfondi una porta aperta.Sono furibonda: prima la cosa sugli omosessuali, poi sui disabili e poi la scuola cattolica che alza la voce col governo e ottiene quello che vuole. Ma siamo pazzi?
Ci vorrebbe una Riforma, alla Lutero. Che chi è onesto e non un lobbysta affarista dica: “vaticano, sai cosa? non sei + nello spirito di cristo, facciamo una Chiesa vera”. Spero bene che qualcuno lo faccia prima o poi!
13 dicembre 2008 alle 10:52
@lgo ma mi chiedo a che pro?
in un momento in cui predominano intolleranze, fanatismi, violenze, terrorismi, fame e povertà culturali ma soprattutto sostanziali non servirebbero più voci capaci di parlare di aspetti positivi anzichè repressivi ….
@igraine
da laica non ne sarei dispiaciuta, se penso che la chiesa è anchre rappresentata da persone come don ciotti, don mazzi e anche altri meno famosi etc cioè preti che trasmettono comportamenti e strutture che aiutano, educano, insegnano, dando un pò il senso e il valore di ciò che potrebbe essere una chiesa importante e con cui dialogare davvero da laici e nel rispetto.
13 dicembre 2008 alle 10:52
@lgo ma mi chiedo a che pro?
in un momento in cui predominano intolleranze, fanatismi, violenze, terrorismi, fame e povertà culturali ma soprattutto sostanziali non servirebbero più voci capaci di parlare di aspetti positivi anzichè repressivi ….
@igraine
da laica non ne sarei dispiaciuta, se penso che la chiesa è anchre rappresentata da persone come don ciotti, don mazzi e anche altri meno famosi etc cioè preti che trasmettono comportamenti e strutture che aiutano, educano, insegnano, dando un pò il senso e il valore di ciò che potrebbe essere una chiesa importante e con cui dialogare davvero da laici e nel rispetto.
15 dicembre 2008 alle 08:46
io nn mi esprimo più contro il vaticano. ogni volta superano i limiti della decenza. panze che strabordano dalle tonache e vengono a parlare della fame nell’africa. moralismi contro aborto e divorzio e poi scappano fuori figli illegittimi.
x nn parlare delle ricchezze accumulate da certi vescovi….ero a cena da uno la settimana scorsa….gallerie iperiscaldate con quadri d’autore….mah, meglio stare zitta
15 dicembre 2008 alle 08:46
io nn mi esprimo più contro il vaticano. ogni volta superano i limiti della decenza. panze che strabordano dalle tonache e vengono a parlare della fame nell’africa. moralismi contro aborto e divorzio e poi scappano fuori figli illegittimi.
x nn parlare delle ricchezze accumulate da certi vescovi….ero a cena da uno la settimana scorsa….gallerie iperiscaldate con quadri d’autore….mah, meglio stare zitta