a me sembra che proteggere … sconfini nell’educare e che l’educare insegni ai figli modi e mondi possibili, in cui dovranno navigare da soli, e a noi adulti ad imparare che i figli sempre e comunque sceglieranno in autonomia come viaggiare, ed in compagnia di chi ….
infatti, e questo infrangerebbe finalmente la dicotomia tra padri e madri … e nella critica rivolta alle madri spesso osservate nel proteggere e non nell’insegnare a proteggere/proteggersi
infatti, e questo infrangerebbe finalmente la dicotomia tra padri e madri … e nella critica rivolta alle madri spesso osservate nel proteggere e non nell’insegnare a proteggere/proteggersi
11 gennaio 2009 alle 19:32
giusto. anche se non ho figli.
11 gennaio 2009 alle 19:32
giusto. anche se non ho figli.
11 gennaio 2009 alle 20:24
oppure, potremmo dire che educare vuol dire insegnare a proteggersi da soli. Ma sono solo sfumature diverse. L’idea è quella 😉
11 gennaio 2009 alle 20:24
oppure, potremmo dire che educare vuol dire insegnare a proteggersi da soli. Ma sono solo sfumature diverse. L’idea è quella 😉
12 gennaio 2009 alle 18:09
infatti, e questo infrangerebbe finalmente la dicotomia tra padri e madri …
e nella critica rivolta alle madri spesso osservate nel proteggere e non nell’insegnare a proteggere/proteggersi
12 gennaio 2009 alle 18:09
infatti, e questo infrangerebbe finalmente la dicotomia tra padri e madri …
e nella critica rivolta alle madri spesso osservate nel proteggere e non nell’insegnare a proteggere/proteggersi