PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

la centrale nucleare di homer simpson

16 commenti


quanto la politica polarizza ogni decisione, quando al dibattito, al dialogo, si sovrappone lo scontro urlato per ogni quisquilia è giunto il tempo di 
homer simpson.


eh sì! 
avremo le nostre belle centrali, spacciate come nuove, senza aver avuto modo di conoscere il parere dei più scienziati; senza essercene potuti fare una idea. Soprattutto i più giovani che non ebbero modo di conoscere il dibattito sui si e i no che ci fu ai tempi del referendum, i giovani subiranno la polarizzazione senza capire cosa stanno decidendo per loro.
Testa contro testa, offesa controffesa. Manipolazione allo stato puro. 
Nessuno capirà cosa succede e come o perchè!
Tralasciando il dettaglio che qualcuno sta anche decidendo in modo lievemente antidemocratico … appena appena … un attimino (!)

Siamo già immemori dell’incapacità tutta italiana di non saper stoccare i rifiuti. Figuriamoci le scorie del nucleare.
MA … allo smaltimento potrebbe sempre pensarci la mafia. 
In tal caso se avete vicina una discarica comperatevi un contatore geyger. 
Non si sa mai.


La riforma dell’università, la fuga dei cervelli, l’assenza di fondi per la ricerca non vi suggerisce una cosa? Che avremo tecnici meno preparati di quanto dovrebbero essere a governare il nuclare ….

Gli appalti, nel prefetto italian style di andare verso appalti al ribasso dove vince sempre la logica di chi spende meno, privilegeranno costi contenuti, lasciando ai blocchi di partenza chi offre qualcosa di più in termini di qualità e chiedendo qualcosa di più in termini di costi. Vinceranno i peggiori e/o imprenditori legati al riciclaggio di soldi sporchi?


Insomma il tecnico più qualificato, addetto alla SICUREZZA, sarà – as usual – il signor Simpson Homer.

Ed infine – ciliegina di un dolce al veleno – i costi come sempre nel made in Italy qadruplicheranno. 
Chiediamoci chi li pagherà, almeno.


16 thoughts on “la centrale nucleare di homer simpson

  1. mi piace il ricorso alla figura d Homer. altro che cartoni animati, ricorrere al nucleare adesso, più di vent’anni dopo averlo rifiutato con un referendum, è più stupido di una gag di Gianni e Pinotto, più masochistico di un kick in the marons di Sfelix. ho solo parolacce (che però non esprimo, per decenza)

  2. mi piace il ricorso alla figura d Homer. altro che cartoni animati, ricorrere al nucleare adesso, più di vent’anni dopo averlo rifiutato con un referendum, è più stupido di una gag di Gianni e Pinotto, più masochistico di un kick in the marons di Sfelix. ho solo parolacce (che però non esprimo, per decenza)

  3. Ma del referendum che c’è stato non gliene frega a nessuno? Non ha alcun valore? E’ forse passato in prescrizione?
    La cosa che mi fa più arrabbiare è che parlano di nucleare come energia pulita… le scorie non si nominano neppure.
    Nel paese del sole non si parla mai di energia solare, ma avremo l’energia nucleare… ormai siamo allo sfacelo.

  4. Ma del referendum che c’è stato non gliene frega a nessuno? Non ha alcun valore? E’ forse passato in prescrizione?
    La cosa che mi fa più arrabbiare è che parlano di nucleare come energia pulita… le scorie non si nominano neppure.
    Nel paese del sole non si parla mai di energia solare, ma avremo l’energia nucleare… ormai siamo allo sfacelo.

  5. @ piattini … esprimi esprimi non fai che dar voce a noartri ….

    @cindry infatti ma il referendum fu votato solo da quei circa 70% di italiani fazisi che voto contro. tutti pericolosi comunisti … credo … è l’ingoranza abissale greve e arrogante che temo sempre più

    segue altri simpatico post sulle cure ai malati terminali e il testamento biologico…
    ma a quale personaggi dei fumetti possiamo associare cose così pesanti e delicate?
    eppure per loro è un gioco da fumetti.

  6. @ piattini … esprimi esprimi non fai che dar voce a noartri ….

    @cindry infatti ma il referendum fu votato solo da quei circa 70% di italiani fazisi che voto contro. tutti pericolosi comunisti … credo … è l’ingoranza abissale greve e arrogante che temo sempre più

    segue altri simpatico post sulle cure ai malati terminali e il testamento biologico…
    ma a quale personaggi dei fumetti possiamo associare cose così pesanti e delicate?
    eppure per loro è un gioco da fumetti.

  7. Aveva ragione Crozza… la cosa triste è che se uno definisce Margherita Hack un’astrologa (sic!) va a finire che poi le centrali nucleari e il ponte sullo stretto (altro orrore prossimo venturo) li farà costruire ad un ingegnere di altissimo livello: IL MAGO OTELMA!
    RAffa

  8. Aveva ragione Crozza… la cosa triste è che se uno definisce Margherita Hack un’astrologa (sic!) va a finire che poi le centrali nucleari e il ponte sullo stretto (altro orrore prossimo venturo) li farà costruire ad un ingegnere di altissimo livello: IL MAGO OTELMA!
    RAffa

  9. sai che ho dei dubbi? davvero, non so.

  10. sai che ho dei dubbi? davvero, non so.

  11. Guarda, potrei parlarne per ore.
    Basta guardarsi intorno, e chiedersi se c’è qualcosa nelle azioni di questo governo che corrisponde agli slogan che la gente va ripetendo.
    E’ solo un altro modo per far girare soldi. Fuori dalle nostre tasche, dentro quelle di qualcun altro.

  12. Guarda, potrei parlarne per ore.
    Basta guardarsi intorno, e chiedersi se c’è qualcosa nelle azioni di questo governo che corrisponde agli slogan che la gente va ripetendo.
    E’ solo un altro modo per far girare soldi. Fuori dalle nostre tasche, dentro quelle di qualcun altro.

  13. @ è un orrore ne convengo.
    e lo sbugiardare la nudità del re sembra non servire.
    magari è solo una questione di numeri se tutti vedono il re nudo…

    @cinas … ovvero?

    @lgo come per raffa … secondo me bisogna fare aumentare consapevolezza e capacità di cogliere le criticità

  14. @ è un orrore ne convengo.
    e lo sbugiardare la nudità del re sembra non servire.
    magari è solo una questione di numeri se tutti vedono il re nudo…

    @cinas … ovvero?

    @lgo come per raffa … secondo me bisogna fare aumentare consapevolezza e capacità di cogliere le criticità

  15. Ed investire sull’energia pulita?
    Quello che mi spaventa di più è che mondo lasceremo ai nostri figli e ai figli dei nostri figli?
    Sembra che non ci pensi nessuno.

  16. Ed investire sull’energia pulita?
    Quello che mi spaventa di più è che mondo lasceremo ai nostri figli e ai figli dei nostri figli?
    Sembra che non ci pensi nessuno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...