PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

meta lezioni di vita – la tv

3 commenti

ogni tanto se la minina ha la febbricciatola e stare accoccolate sul divano è creare un piccolo nido in cui accucciarsi… permette alla mamma di trovare perle televisive interessanti.

una trasmissione che parla nel livello “meta” (meta- sopra, al di là) dei programmi, cioè di cosa pensa di ciò e di come si stanno facendo i programmi tv fa, ovviamente questo livello “meta” è trasversale alla tv, ai giornali, alla politica e via dicendo.
E’  interessante che la riflessione di meta livello non corrisponda mai, in termini qualitativi, a ciò che viene erogato.
cioè chi fa una certa cosa (giornali, tv, politica) ragiona sul meta livello di un “prodotto” che fornisce, ne vede le criticità, non so  … un programma di informazione basato sull’urlio e sulla banalizzazione degli ospiti invitati (solite facce, solite banalità, solite liti).
così il signor x che valuta come quel format non garantisca nemmeno la qualità minima che pensa sia necessaria, e  ne vede criticità e crepe … poi lo fornisce sempre identico.
cioè la meta analisi non produce cambiamenti.
la cosa interessante è osservare che comunque il meta livello c’è; e che talvolta viene reso disponibile/visibile.
più programmi simili consentirebbero ( noi elettori, fruitori, consumatori etc)  di valutare meglio e pretender più qualità ai politici, ai giornalisti, ai programmatori tv.

3 thoughts on “meta lezioni di vita – la tv

  1. Pingback: meta-lezioni di vita in tv | Ponti e Derive

  2. eh ma quale programma e’?

  3. è un post vecchissimo, rispuntato fuori perchè sto riordinando il blog più lavorativo che ho (ma il link giusto si è perso nel primo passaggio tra blogger e wordpress!!!)
    … però credo mi riferissi alla trasmissione del sabato “tv talk” una delle poche molto intelligenti e in cui parlano di met livello anche studendi di scienze della comunicazione, è una trsmissione di analisi sulla tv …
    ne parlavo anche qui ….
    http://www.studiodedalo.net/SalottoPedagogico/?cat=9
    ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...