Ci voleva porta a porta per cercare la redenzione/riabilitazione/beatificazione del cittadino rumeno Karol Racz, accusato ed incarcerato per 35 giorni, ingiustamente.
Forse è bene che siano gli stessi media, i primi a creare mostri, zombie, fantasmi, orchi antropofagi mediatici a mettere la pezza … alla figura di “cacca” che facciamo come italiani, come società civile, come mondo politico, come cultura, come società, come capacità investigativa scevra e capace di agire senza subire le pressioni mediatiche e politiche.
ma almeno loro non hanno fermato le indagini …. non si sono fermati alla prima “plausibile” risposta.
ormai basta che il mostro ci sia.
è quello che conta.
basta che noi ci si possa cibare di una storiaccia di degrado, disabilitando ogni funzione di pensiero e raziocino.
questa storia è solo la punta dell’iceberg, ciò che mostriamo di un paese incivile.
è la punta anche dalla mia personale vergogna.
però non riesco ad esser grata a bruno vespa.
25 marzo 2009 alle 10:18
Per me Vespa è inguardabile. Proprio non ce la faccio qualsiasi tema tratti. /graz
25 marzo 2009 alle 10:18
Per me Vespa è inguardabile. Proprio non ce la faccio qualsiasi tema tratti. /graz
25 marzo 2009 alle 10:34
io nn guardo quasi nulla di quel tipo di programmi: nn gli interessa informare, solo creare scandalo e sensazione.
dei particolari più assurdi ci fanno quintali di chiacchiere, delle cose serie e importanti sorvolano, nn interessano a nessuno
25 marzo 2009 alle 10:34
io nn guardo quasi nulla di quel tipo di programmi: nn gli interessa informare, solo creare scandalo e sensazione.
dei particolari più assurdi ci fanno quintali di chiacchiere, delle cose serie e importanti sorvolano, nn interessano a nessuno
25 marzo 2009 alle 12:55
Nemmeno io lo guardo, la notizia l’ho sentita alla radio, cun un pezzetto registrato in cui vespa mentre cercava di fare raccontare al tizio che forse avrebbe voluto fare il prete ortodosso da giovane!!!
25 marzo 2009 alle 12:55
Nemmeno io lo guardo, la notizia l’ho sentita alla radio, cun un pezzetto registrato in cui vespa mentre cercava di fare raccontare al tizio che forse avrebbe voluto fare il prete ortodosso da giovane!!!
25 marzo 2009 alle 21:01
vespa l’ha fatto solo per il suo tornaconto. non devi essergli grata. se fosse stato ritenuto colpevole, avrebbe fatto la stessa trasmissione dandogli addosso. vespa è una vergogna per il giornalismo serio.
(sul caso in sè, invece, mi limito a vergognarmi anch’io in quanto cittadina italiana)
25 marzo 2009 alle 21:01
vespa l’ha fatto solo per il suo tornaconto. non devi essergli grata. se fosse stato ritenuto colpevole, avrebbe fatto la stessa trasmissione dandogli addosso. vespa è una vergogna per il giornalismo serio.
(sul caso in sè, invece, mi limito a vergognarmi anch’io in quanto cittadina italiana)
25 marzo 2009 alle 22:03
se il povero Karol fosse stato colpevole, vespa lo avrebbe azzannato al collo – già che ora non lo è più, facile essere politicamente corretto.
vespa è terrificante, vergognamoci per noi e per la pessima società in cui viviamo ma vergognamoci anche DI vespa.
ciao
25 marzo 2009 alle 22:03
se il povero Karol fosse stato colpevole, vespa lo avrebbe azzannato al collo – già che ora non lo è più, facile essere politicamente corretto.
vespa è terrificante, vergognamoci per noi e per la pessima società in cui viviamo ma vergognamoci anche DI vespa.
ciao
26 marzo 2009 alle 06:20
io me lo ricordo ai tempi delle famose bandierine rosse e blu, che decretavano il possesso dell’italia: blu per berlusconi, rosso per il centro sinistra.
la percezione era ed è quella del servo untuoso, verso il potente, che azzannerebbe pure lui al collo – come dice desian – ma non lo fa per opportunità.
altro è fede, pessimo esempio di giornalismo partisan, fatto di deliberata parzialità e di tette e culi eletti a notizia, ma almeno lui è fedele, innamorato come il cane che attende il padrone.
continua a non piacermi ma almeno è un più bell’archetipo.
quanto al giornalismo in tv … chi si salva oggi?
(per me report?)
e poi?
la vergogna è ormai quotidiana. che tristezza.
ho sempre pensato che l’amor di patria fosse un sentimento inutile o illegittimo, perchè nasce verso un paese in cui sono nata, per puro caso. se fossi nata in svizzera o in burkina faso sarebbe stato lo stesso, perciò un paese non è meglio di un altro …
ciononostante 45 anni di vita in italia … creano un legame ed affezione, ed è brutto vergognarsi di ciò che esprime oggi questo paese….(vespa compreso)
26 marzo 2009 alle 06:20
io me lo ricordo ai tempi delle famose bandierine rosse e blu, che decretavano il possesso dell’italia: blu per berlusconi, rosso per il centro sinistra.
la percezione era ed è quella del servo untuoso, verso il potente, che azzannerebbe pure lui al collo – come dice desian – ma non lo fa per opportunità.
altro è fede, pessimo esempio di giornalismo partisan, fatto di deliberata parzialità e di tette e culi eletti a notizia, ma almeno lui è fedele, innamorato come il cane che attende il padrone.
continua a non piacermi ma almeno è un più bell’archetipo.
quanto al giornalismo in tv … chi si salva oggi?
(per me report?)
e poi?
la vergogna è ormai quotidiana. che tristezza.
ho sempre pensato che l’amor di patria fosse un sentimento inutile o illegittimo, perchè nasce verso un paese in cui sono nata, per puro caso. se fossi nata in svizzera o in burkina faso sarebbe stato lo stesso, perciò un paese non è meglio di un altro …
ciononostante 45 anni di vita in italia … creano un legame ed affezione, ed è brutto vergognarsi di ciò che esprime oggi questo paese….(vespa compreso)
26 marzo 2009 alle 08:03
Magari è un trend: qui la settimana scorsa hanno sventato un mega attacco terroristico di matrice islamica grazie alla telefonata anonima, arrestato 7 marocchini di cui uno, pare, fosse imparentato al settimo grado con uno di quelli della metro a Madrid, ecc.
Poi hanno ammesso di essersi sbagliati e il sindaco rifiuta di scusarsi, che oggettivamente non c’è stato un errore da parte sua (sofismi, non gli dò torto, ma i segnali sono importanti).
26 marzo 2009 alle 08:03
Magari è un trend: qui la settimana scorsa hanno sventato un mega attacco terroristico di matrice islamica grazie alla telefonata anonima, arrestato 7 marocchini di cui uno, pare, fosse imparentato al settimo grado con uno di quelli della metro a Madrid, ecc.
Poi hanno ammesso di essersi sbagliati e il sindaco rifiuta di scusarsi, che oggettivamente non c’è stato un errore da parte sua (sofismi, non gli dò torto, ma i segnali sono importanti).
26 marzo 2009 alle 21:18
Non l’ho visto, ormai non vedo più la televisione, ma riesco a immaginarmelo lo stesso. L’occasione per dimostrare un po’ di finti buoni sentimenti e un po’ di finta correttezza politica…e la stessa schifezza di sempre 😦
26 marzo 2009 alle 21:18
Non l’ho visto, ormai non vedo più la televisione, ma riesco a immaginarmelo lo stesso. L’occasione per dimostrare un po’ di finti buoni sentimenti e un po’ di finta correttezza politica…e la stessa schifezza di sempre 😦