PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

terremoto 2

4 commenti

le notizie, come dicevo stamattina, le ho seguite via radio.

adesso messe le bimbe a letto, via web e tra i blog.
ho aiutato la grande a fare la ricerca sul terremoto.
ho visto distrattamente i tg, tra pappe e poesie.
adesso so quali tra i e soprattutto le blogger che seguo  di più ha sentito il terremoto, da vicino o nella preoccupazione per amici e parenti, per quelle case e quei paesi laggiù.
ed è questo che mi serviva. 
non le notizie tv che non riesco più a seguire, nemmeno oggi; anche se oggi sono state finalmente narrate con voci stordite e rese pacate dall’ineluttabile, che appiattisce un pò tutti.
è questo il mondo che vorrei, fatto di voci che narrano, spiegano, raccontano la storia di qualcuno, in modo che io possa farmene qualcosa, che mi rassicuri sulla paura appiccicosa della paura. che mi narri se chi conosco sta bene, e che abbia pietà di chi sta male.
è una tv malata che non sa più narrare le storie, usando le notizie solo come cazzotti allo stomaco, per sfamare e sobillare un gusto voyeristico.
laggiù oggi, e in ogni sofferenza chi soffre lo fa davvero, non per accattivarsi l’audience, o per la nomination.
la vita non è un reality, e chi viene “nominato” esce davvero.
spero solo che i miei amici e i conoscenti del villaggio virtuale stiano bene.
intanto diffondo questo:

Questionario Macrosismico
Il Questionario Macrosismico raccoglie le segnalazioni dei cittadini che si trovano nelle zone interessate da un evento sismico. 
Consiste in una serie di semplici domande attraverso le quali gli utenti comunicano le proprie osservazioni. 
Le domande si riferiscono agli effetti che l’evento sismico ha prodotto sulle persone e sulle cose, e rendono possibile la realizzazione di mappe del risentimento sismico.
Sono importanti anche le segnalazioni di coloro che non hanno avvertito il terremoto.

4 thoughts on “terremoto 2

  1. Stamattina anche noi ci siamo alzati ignari e siamo rimasti impalati davanti alla televisione che trasmetteva queste notizie così terribili.

    Abbiamo guardato il notiziario fino a quando hanno cominciato ad intervistare poveretti che con l’occhio vitreo si chiedevano che ne sarà di loro adesso.

    Da quel momento siamo tornati ad evitare accuratamente i telegiornali, come sempre.

    /graz

  2. Stamattina anche noi ci siamo alzati ignari e siamo rimasti impalati davanti alla televisione che trasmetteva queste notizie così terribili.

    Abbiamo guardato il notiziario fino a quando hanno cominciato ad intervistare poveretti che con l’occhio vitreo si chiedevano che ne sarà di loro adesso.

    Da quel momento siamo tornati ad evitare accuratamente i telegiornali, come sempre.

    /graz

  3. Coraggio! Mi sto attivando presso la mia azienda per sollecitare una raccolta fondi, spero che chiunque legga faccia lo stesso. Poi c’è la possibilità di donare, qui un elenco associazioni http://kataweb-ilcaso.temi.kataweb.it/2009/04/06/terremoto-in-abruzzo-informazioni-utili/,

    a livello cose da portare so che qui in croce rossa a milano raccolgono vestiti e cibi in scatola, in via pucci
    e poi iniziativa pediatrica qui http://quimamme.leiweb.it/mamma/news/articoli-2009/quimamme-l-abruzzo-20155621712.shtml

    per favore diffondete sui vs blog, grazie

  4. Coraggio! Mi sto attivando presso la mia azienda per sollecitare una raccolta fondi, spero che chiunque legga faccia lo stesso. Poi c’è la possibilità di donare, qui un elenco associazioni http://kataweb-ilcaso.temi.kataweb.it/2009/04/06/terremoto-in-abruzzo-informazioni-utili/,

    a livello cose da portare so che qui in croce rossa a milano raccolgono vestiti e cibi in scatola, in via pucci
    e poi iniziativa pediatrica qui http://quimamme.leiweb.it/mamma/news/articoli-2009/quimamme-l-abruzzo-20155621712.shtml

    per favore diffondete sui vs blog, grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...