Aiuti e raccolte
La Croce Rossa ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d’emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua) da spedire nelle zone terremotate. La Cri ha annunciato di avere già inviato nelle zona del disastro 10 mila coperte per fare fronte alle primissime esigenze delle persone rimaste senza abitazione.
L’associazione ambientalista “Fare ambiente” sta coordinando la raccolta di materiali di prima necessità presso la propria sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924.
Rifondazione Comunista sta organizzando iniziative di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto.
La Federazione Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8) funzionerà come centro di raccolta materiali e di accoglienza per gli evacuati. Singoli o strutture che abbiano la possibilità di accogliere gli sfollati possono chiamare il numero 085.66788.
Inoltre, chiunque volesse partecipare all’organizzazione dei soccorsi può chiamare: Federazione Prc Pescara: 085.66788 (accoglienza evacuati); Richi: 339.3255805 (generi di prima necessità come acqua, pasta, latte UHT, biscotti); Marco Fars: 334.6976120; Francesco Piobbichi: 334.6883166. Oppure si può spedire una mail al seguente indirizzo: piobbico@hotmail.com
Su Facebook si moltiplicano i gruppi che organizzano iniziative di solidarietà per le vittime della tragedia e i paesi coinvolti nel disastro. Anche Legacoop Nazionale e Legacoop Abruzzo si sono attivate distribuire generi di prima necessità, e in particolare acqua e latte, in coordinamento con la Croce Rossa. Ulteriori e più articolate iniziative di solidarietà e di sostegno alla popolazione dei centri colpiti dal sisma saranno definite nelle prossime ore, per rispondere alle esigenze che si manifesteranno ed in linea con le indicazioni che verranno fornite dalla protezione civile.
Numeri utili
La Protezione civile Abruzzo ha messo a disposizione un numero verde attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 800860146. Resta attivo 24 ore su 24 anche il numero della Protezione civile Abruzzo: 80.35.55.
Per segnalazioni di offerte di alloggio alle persone terremotate potete scrivere un’email alla Protezione civile.
Donazione di sangue
Il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi chiede che vengano sospese le donazioni di sangue. “Abbiamo sangue a sufficienza e ringraziamo tutti coloro che lo hanno donato”, ha precisato Chiodi, “i centri trasfusionali regionali non sono più in grado di accogliere altre donazioni”. Al momento – precisa l’Avis di Bologna – “le unità di sangue richieste dalle zone sismiche sono state già inviate”. Appelli per la donazione di sangue erano stati lanciati nelle prime ore di questa mattina sia dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo.
8 aprile 2009 alle 05:39
Monica, incollo lo stesso commento che ho lasciato da LGO, è che non so se è una fesseria o no …
LGO, io leggevo in modo molto saltuario http://miskappa.blogspot.com e scopro adesso che lei scriveva da L’Aquila, è stata pesantemente coinvolta dal terremoto, attualmente è sfollata. Riesce ancora a scrivere e, dice lei per prima, incredibilmente ha a disposizione un computer. Io detesto questa corsa all’sms, a comprare il barattolo di pelati o di latte condensato o a versare la 50Euro ad organizzazioni che tanto per iniziare mantengono la propria struttura. Mi chiedevo, ma è davvero un’idea così utopistica, raggiungere direttamente qualcuno come MissKappa? E’ davvero così una cazzata?
Ne ho scritto da me ma non è che io abbia poi tutta questa visibilità
/graz
8 aprile 2009 alle 05:39
Monica, incollo lo stesso commento che ho lasciato da LGO, è che non so se è una fesseria o no …
LGO, io leggevo in modo molto saltuario http://miskappa.blogspot.com e scopro adesso che lei scriveva da L’Aquila, è stata pesantemente coinvolta dal terremoto, attualmente è sfollata. Riesce ancora a scrivere e, dice lei per prima, incredibilmente ha a disposizione un computer. Io detesto questa corsa all’sms, a comprare il barattolo di pelati o di latte condensato o a versare la 50Euro ad organizzazioni che tanto per iniziare mantengono la propria struttura. Mi chiedevo, ma è davvero un’idea così utopistica, raggiungere direttamente qualcuno come MissKappa? E’ davvero così una cazzata?
Ne ho scritto da me ma non è che io abbia poi tutta questa visibilità
/graz
8 aprile 2009 alle 05:46
non credo, l’unica cosa credo sia davvero importante è non sovrapporsi agli aiuti già coordinati…
però facebook funziona molto bene come tam tam, e questo aiuta la visibilità … perciò se hai info o idee io le metto su facebook, se tu n on sei iscritta ….
8 aprile 2009 alle 05:46
non credo, l’unica cosa credo sia davvero importante è non sovrapporsi agli aiuti già coordinati…
però facebook funziona molto bene come tam tam, e questo aiuta la visibilità … perciò se hai info o idee io le metto su facebook, se tu n on sei iscritta ….