io avevo sentito di probabili pastori macedoni … in ogni caso al di là dei numeri .. il problema ci deve essere, ovviamente. ci sarebbe in ogni città un rischio simile …
grazie x i link, il blog di anna lo leggevo già, gli altri nn li conoscevo. nn so cosa pensare, mi sembra impossibile che si possa tacere una cosa del genere, ci sono troppe persone, troppe associazioni e volontari, nn credo che possano sparire così le persone, almeno nn così tante. nn capisco il motivo x cui si continua a dire queste cose…devo chiarirmi le idee continuerò a leggere…
grazie x i link, il blog di anna lo leggevo già, gli altri nn li conoscevo. nn so cosa pensare, mi sembra impossibile che si possa tacere una cosa del genere, ci sono troppe persone, troppe associazioni e volontari, nn credo che possano sparire così le persone, almeno nn così tante. nn capisco il motivo x cui si continua a dire queste cose…devo chiarirmi le idee continuerò a leggere…
Chissà. Magari, come chiede anche Miss Kappa nel suo post di oggi, se qualche giornalista andasse a dare un’occhiata forse capiremmo cosa c’è di vero in questi numeri.
Chissà. Magari, come chiede anche Miss Kappa nel suo post di oggi, se qualche giornalista andasse a dare un’occhiata forse capiremmo cosa c’è di vero in questi numeri.
non so, ma non escludo che qualche morto non reclamato ci sia, qui è la, magari anche nei paesetti di montagna dove c’erano i pastori … anche io mi son chiesta se fossero leggende metropolitane o meno. non so. certo di fonti ufficiali non ce ne sono…
forse, forse, a nessuno conviene rimetter in moto ruspe per dei morti che nessuno chiede. è l’unica ragione che vedrei al silenzio ….
non so, ma non escludo che qualche morto non reclamato ci sia, qui è la, magari anche nei paesetti di montagna dove c’erano i pastori … anche io mi son chiesta se fossero leggende metropolitane o meno. non so. certo di fonti ufficiali non ce ne sono…
forse, forse, a nessuno conviene rimetter in moto ruspe per dei morti che nessuno chiede. è l’unica ragione che vedrei al silenzio ….
17 aprile 2009 alle 19:13
grazie x i link, il blog di anna lo leggevo già, gli altri nn li conoscevo.
nn so cosa pensare, mi sembra impossibile che si possa tacere una cosa del genere, ci sono troppe persone, troppe associazioni e volontari, nn credo che possano sparire così le persone, almeno nn così tante.
nn capisco il motivo x cui si continua a dire queste cose…devo chiarirmi le idee continuerò a leggere…
17 aprile 2009 alle 19:13
grazie x i link, il blog di anna lo leggevo già, gli altri nn li conoscevo.
nn so cosa pensare, mi sembra impossibile che si possa tacere una cosa del genere, ci sono troppe persone, troppe associazioni e volontari, nn credo che possano sparire così le persone, almeno nn così tante.
nn capisco il motivo x cui si continua a dire queste cose…devo chiarirmi le idee continuerò a leggere…
17 aprile 2009 alle 22:19
Chissà. Magari, come chiede anche Miss Kappa nel suo post di oggi, se qualche giornalista andasse a dare un’occhiata forse capiremmo cosa c’è di vero in questi numeri.
17 aprile 2009 alle 22:19
Chissà. Magari, come chiede anche Miss Kappa nel suo post di oggi, se qualche giornalista andasse a dare un’occhiata forse capiremmo cosa c’è di vero in questi numeri.
20 aprile 2009 alle 05:20
non so, ma non escludo che qualche morto non reclamato ci sia, qui è la, magari anche nei paesetti di montagna dove c’erano i pastori … anche io mi son chiesta se fossero leggende metropolitane o meno.
non so.
certo di fonti ufficiali non ce ne sono…
forse, forse, a nessuno conviene rimetter in moto ruspe per dei morti che nessuno chiede.
è l’unica ragione che vedrei al silenzio ….
20 aprile 2009 alle 05:20
non so, ma non escludo che qualche morto non reclamato ci sia, qui è la, magari anche nei paesetti di montagna dove c’erano i pastori … anche io mi son chiesta se fossero leggende metropolitane o meno.
non so.
certo di fonti ufficiali non ce ne sono…
forse, forse, a nessuno conviene rimetter in moto ruspe per dei morti che nessuno chiede.
è l’unica ragione che vedrei al silenzio ….