Roma, 11 marzo 200
9 – Medici Senza Frontiere (MSF) pubblica oggi il nuovo rapporto sulle crisi uman
itarie più gravi e ignorate dai media nel 2008. Il rapporto contiene la “top ten” del
le crisi umanitarie e un’analisi realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavi
a sullo spazio dedicato alle crisi umanitarie dai principali telegiornali della televisione generalista in Italia.
MSF, con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), lancia inoltre la campagna “Adotta una Crisi Dimenticata” per chiedere a quotidiani e periodici, trasmissioni radiofoniche e televisive e testate on-line di impegnarsi a parlare di una o più crisi dimenticate durante i prossimi 12 mesi, fino alla presentazione del prossimo rapporto nel 2010. Una campagna che ha già visto importanti adesioni da parte di diverse testate giornalistiche e che vedrà coinvolte anche numerose università e scuole di giornalismo.
Le dieci crisi umanitarie identificate da MSF come le più gravi e ignorate nel 2008 sono:
- la crisi sanitaria nello Zimbabwe;
- la catastrofe umanitaria in Somalia;
- la situazione sanitaria in Myanmar;
- i civili nella morsa della guerra nel Congo Orientale (RDC);
- la malnutrizione infantile;
- la situazione critica nella regione somala dell’Etiopia;
- i civili uccisi o in fuga nel Pakistan nord-occidentale;
- la violenza e la sofferenza in Sudan;
- i civili iracheni bisognosi di assistenza;
- la coinfezione HIV-TBC.
21 aprile 2009 alle 21:53
Un link per non dimenticare, serve anche questo, no?
21 aprile 2009 alle 21:53
Un link per non dimenticare, serve anche questo, no?
27 aprile 2009 alle 14:46
bella lezione, complimenti
27 aprile 2009 alle 14:46
bella lezione, complimenti