PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

MATEMATICA delle relazioni

10 commenti

si può pensare:

che una coppia sia 1+1 oppure 2

che una famiglia di tre persone sia 1+1+1 oppure 2+1
che una famiglia di quattro persone sia 1+1 
oppure 2+2 
oppure (1+1) + (1+1) 
oppure 2 + (1+1) 
oppure 3+1
oppure (1+1+1) +1
e via discorrendo
il risultato non cambia mai, ma il senso delle relazioni si.

10 thoughts on “MATEMATICA delle relazioni

  1. Ciao Monica,
    detesto la matematica ma questa cosa mi intriga. Guardo quei numeri e visualizzo le persone e il loro peso all’interno di una famiglia. Se penso alla mia oggi vedo 2 + (1+1), dove il mio compagno ed io facciamo fronte unico verso i nostri bimbi, nati vicini vicini e a cui ci sembra dare lo stesso peso. Almeno mi sembra. Poi penso alla mia famiglia di origine e vedo un 1+(1+1) +1 -(1): un gran casino.
    C’è un profondo significato psicologico dietro.
    Interessante!

  2. Ciao Monica,
    detesto la matematica ma questa cosa mi intriga. Guardo quei numeri e visualizzo le persone e il loro peso all’interno di una famiglia. Se penso alla mia oggi vedo 2 + (1+1), dove il mio compagno ed io facciamo fronte unico verso i nostri bimbi, nati vicini vicini e a cui ci sembra dare lo stesso peso. Almeno mi sembra. Poi penso alla mia famiglia di origine e vedo un 1+(1+1) +1 -(1): un gran casino.
    C’è un profondo significato psicologico dietro.
    Interessante!

  3. qui c’è una famiglia ricostituita e le somme sono a volte difficili!!! ma forse è solo una menata mia.
    non so.
    la mia famiglia di origine era spesso un buon trio ben armonizzato e a volte 2 + 1 …
    molta psicologia è vero!!

  4. qui c’è una famiglia ricostituita e le somme sono a volte difficili!!! ma forse è solo una menata mia.
    non so.
    la mia famiglia di origine era spesso un buon trio ben armonizzato e a volte 2 + 1 …
    molta psicologia è vero!!

  5. Aiuto, a me né la psicologia, né la matemtica mi soccorrono. Ma capisco il concetto e mi piace molto.

  6. Aiuto, a me né la psicologia, né la matemtica mi soccorrono. Ma capisco il concetto e mi piace molto.

  7. Le relazioni non sono commutative 😉

  8. Le relazioni non sono commutative 😉

  9. lo sapevo che una prof prima o poi mi avrebbe sgamata!!!
    acc 🙂

    @ che regole matematiche si applicano alle relazioni??

  10. lo sapevo che una prof prima o poi mi avrebbe sgamata!!!
    acc 🙂

    @ che regole matematiche si applicano alle relazioni??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...