ascoltavo radiopopolare in fase di campagna di abbonamenti.
ebbene si!! ci siamo abbonanti a nome della minina …
comunque non è questo il topic.
ascoltavo una signora che affermava che lei è felice di pagare le tasse, anzi fiera di pagarle perchè sa che è in virtù delle tasse pagate che ci si può permettere il welfare e tutte quelle cose lì.
allora mi alzo anche io in piedi e dico la stessa cosa, sono contenta di pagare le tasse, lo era mio padre (libero e piccolo) imprenditore, sono contenta di pagare strade e sanità a tutti.
ma a tanto onore si affianca un similare onere, quello che mi obbliga a stracciare i maroni se i politici, il cui stipendio è anche pagato da me, fanno cose idiote.
e no, mio caro silvietto, rompere le scatole (come solo posson dire i governantucoli) non è di sinistra, ma è frutto di una consapevolezza che lo stato è anche mio, sono io, e a tale stato io partecipo non per sudditanza o casualità.
ma per una causalità legata alle tasse che pago, in quanto cittadina.
argomentazione debole?
non so.
ma non è grave se tale può apparire, insomma sono abile a sopravvivere ad argomentazioni deboli, e ultimamente ne sento anche di ben più deboli…
siamo stufi e stanchi, e apparentemente privi di prospettive.
eppure la fierezza del dire, che no, io pago le tasse e va bene che sia così … sarebbe bello contare chi si alza in piedi a dire così e vedere chi resta seduto …
le tasse in germania sono calcolate al 57% contro il 43% italiano.
anche gli stipendi sono più alti.
ma in quanto ad evasione siamo più “furbi” noi.