PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

ai bloggator cortesi

Lascia un commento

Molti di coloro che passan di qui, non casualmente, non attratte/i dai metallica o dal latte holle, insomma, sono a mio avviso testoline pensanti; pertanto sono lieta di inventare costoro a due avvenimenti.
Uno è reale e uno decisamente più virtuale: per il primo c’è la locandina ed è meglio abitare vicino a Milano.
Per il secondo segue una nota esplicativa.
E di questo posso dire che si tratta di scriver e ragionare sui temi proposti, cosa ben abituale a voi blogger scafate/i … si tratta di discutere su un blog, commentare, confutare, argomentare, postulare, dialogare, indicare aporie … etc etc
Non occorre essere pedagogisti o educatori di professione o professionisti interessati all’educazione ma persone incuriosite di ciò che attiene all’educare nel suo dipanarsi e determinare la nostra quotidianità …

 



 

Due conferenze l’anno.

Due incontri a salutare l’estate prima e l’inverno poi.

Due occasioni per festeggiare il trascorrere rituale e inesorabile del tempo, con uno sguardo ampio sui grandi temi che riempiono le giornate di tutti. O che le riempirebbero, se le giornate di ognuno non fossero violentemente svuotate dalla possibilità di raccontarsi e raccontare i grandi temi della vita.

Dopo le esperienze degli anni passati, esperienze che hanno incrociato con una molteplicità di linguaggi l’Amore, il Potere, la Morte, la Libertà e la Verità di volta in volta intercettate per la loro intrinseca natura pedagogica.

[…]

Che poi, a ben vedere, è anche la loro dimensione originaria ed eterna.

 

Le Conferenze rappresentano eventi rituali e reali, fra quelli che ogni anno lo Studio Dedalo propone, che vengono anticipati e arricchiti proprio nell’esperienza del blog.
Il tema di ogni Conferenza viene pubblicato e può essere liberamente discusso, confutato, commentato, oppure è anche possibile proprre un proprio articolo che verrà pubblicato e costituirà un ulteriore elemento di confronto, scambio e discussione.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...