PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

mi hanno inviato questo ….

2 commenti

E Dio mi fece donna,

con lunghi capelli,

gli occhi, il naso

e la bocca da donna

Con rotondità e peli

e dolci cavità;

mi scavò dall’interno

e fece di me

lo studio degli esseri umani.


Lui tesse delicatamente i miei nervi,

Equilibrò con cura

il numero dei miei ormoni,

Compose il mio sangue

e me l’iniettò

perché irrigasse

tutto il mio corpo.

Così nacquero le idee,

i sogni e l’istinto.

Creò il tutto

con grandi colpi di fiato

scolpendo con amore

le mille e una cosa

che mi fanno donna ogni giorno e per le quali con orgoglio

mi alzo ogni mattina

e benedico il mio sesso.


Gioconda Belli

Poetessa nicaraguese


UN DIFETTO DELLA DONNA

Quando Dio creò la donna, era già al suo sesto giorno di lavoro. Una angelo apparve e gli domandò: “Perché ci metti così tanto tempo?” E il Signore rispose: 
“Hai visto il mio progetto per lei?”

“Lei deve essere …

– completamente lavabile senza essere in plastica

– avere più di 200 parti mobili ricambiabili

– poter funzionare con qualsiasi regime

– avere un grembo che possa accogliere quattro bambini contemporaneamente

– avere un bacio che possa curare altrettanto bene un ginocchio sbucciato e un cuore spezzato

E lei farà tutto con solo due mani.”

L’angelo si meraviglio delle qualità: “Soltanto due mani? Impossibile! Ed è soltanto il modello di base? E’ troppo lavoro  per un giorno solo… Aspetta domani per terminarla.”

Il Signore protestò: “Non lo farò. Sono così prossimo a terminare questa creazione che ci metto tutto il mio cuore. Lei si cura da sola quando è malata e può lavorare 18 ore al giorno.”

L’angelo si avvicinò un po’ di più e toccò la donna. “Tutta via l’hai fatta così delicata, Signore!”

“E’ delicata” rispose Dio, “ma l’ho fatta anche robusta. Non hai idea di ciò che è in grado di sopportare o di ottenere.”

L’angelo domandò: “Sarà capace di pensare?”

Dio rispose: “Non solo sarà capace di pensare, ma anche di discutere e di eseguire”.

L’angelo notò allora qualcosa e, tendendo la mano, toccò la guancia della donna: “Signore, sembra che questo modello abbia una perdita.”

“Ti avevo detto che cercavo di mettere in lei molte cose. Non c’è nessuna perdita… è una lacrima.”  corresse il Signore.

“A cosa servono le lacrime?” domandò l’angelo.

E Dio disse: “Le lacrime sono il suo modo di esprimere la sua gioia, la sua preoccupazione, la sua delusione, il suo amore, la sua solitudine, la sua sofferenza e il suo orgoglio.”

Questo impressionò molto l’angelo: “Sei un genio, Signore. Hai pensato a tutto. La donna è veramente meravigliosa!”

“Eh sì! Le donne hanno delle energie che stupiscono gli uomini. Loro affrontano le difficoltà, risolvono i problemi gravi, tuttavia hanno felicità, amore e gioia. Sorridono quando vorrebbero gridare, cantano quando hanno voglia piangere, piangono quando sono felici e ridono quando sono nervose. loro lottano per ciò in cui credono. Piangono per i successi dei loro figli e gioiscono delle fortune dei loro amici. Sono felici quando sentono parlare di un battesimo o di un matrimonio. Si ribellano contro l’ingiustizia. Non accettano un “no” come risposta quando credono che ci sia una soluzione migliore. Si privano per mantenere prima la famiglia. Vanno dal dottore con un’amica che ha paura. Amano incondizionatamente. Piangono per i successi dei loro figli e gioiscono delle fortune dei loro amici. Sono felici quando sentono parlare di un battesimo o di un matrimonio. Il loro cuore si spezza quando un amico muore. Soffrono per la perdita di una persona cara. Senza dubbio, loro sono forti quando pensano di non avere più energie. Loro sanno che un bacio e un abbraccio possono aiutare a curare un cuore infranto. Non c’è dubbio, la donna ha un difetto. E’ che dimentica quanto vale.”



un pò populista, come si direbbe oggi, ma vi sfido a non riconoscervi almeno un pò

 

2 thoughts on “mi hanno inviato questo ….

  1. Di Gioconda Belli ho letto solo La donna abitata e L'infinito nel palmo della mano. Ma leggerò anche gli altri. Adoro come scrive e cosa scrive.

  2. Di Gioconda Belli ho letto solo La donna abitata e L'infinito nel palmo della mano. Ma leggerò anche gli altri. Adoro come scrive e cosa scrive.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...