per caso mi trovo a conoscere e frequentare variamente e vagamente un x di persone che provengono da studi filosofici.
sarebbe facile fare di tutta un erba un fascio e stare nei luoghi comuni, ma non mi spiega perchè oltre ad avere capacità argomentative generose, competenze logiche ed uno sguardo sul mondo davvero inusuale, coloro si trovino spesso coniugare il tutto con il cinismo, e una visione pessimista delle cose.
il grottesco appare, dopo aver scortecciato le cose dal buonismo e dal buono; ed è vero che in fine siamo solo ossa e muscoli, materia e sostanze organiche.
ma a me riesce di più convivere con un assurdo ottimismo, o con un pò di speranza.
ovviamente ci sono divergenze di opinione.
per ora teniamoci così.
e teniamoci pure questo post che è venuto così …
17 luglio 2009 alle 20:13
Un po' e un po'. Anche se a me alla fine le sostenze organiche sembrano più affidabili 🙂
17 luglio 2009 alle 20:13
Un po' e un po'. Anche se a me alla fine le sostenze organiche sembrano più affidabili 🙂