PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

nascere

4 commenti

prima di leggere … fare partire il brano.

secondo me va meglio!!
e poi ascoltarlo con calma…

ho visto una puntata di “reparto maternità” su una tv satellitare.

real tv, come si dice oggi.
tralascio ogni considerazione sulle real tv.
adesso e qui è off topic.
la maternità è on topic.
una delle neo madri, che aveva iniziato a partorire in acqua ed era poi finita sul lettino, a spingere assai più tradizionalmente (mi ricordava la “me” di 11 anni fa), mentre abbracciava il suo piccolo, poco prima di tornare a casa, diceva che non si decide mai davvero come nasce un bimbo.
un bimbo nasce.
mi è sembrata una delle cose più intense che abbia sentito.
ma forse è il contesto.
e il partorire è quella cosa lì per tutte.
emozionante da morire.
dolorosa da non credere.
e poi un bimbo nasce.

(troppo emozionante raccontare cosa è stato ora, adesso e qui.
mi piacerebbe e non riesco.
riesco solo a pensare grazie alla grande, e alla minina, e a quelli che c’erano …)

elisa – eppure sentire
A un passo dal possibile


A un passo da te

Paura di decidere
Paura di me

Di tutto quello che non so
Di tutto quello che non ho

Eppure sentire
Nei fiori tra l’asfalto
Nei cieli di cobalto – c’è

Eppure sentire
Nei sogni in fondo a un pianto
Nei giorni di silenzio – c’è

un senso di te
C’è un senso di te

Eppure sentire
Nei fiori tra l’asfalto
Nei cieli di cobalto – c’è

Eppure sentire
Nei sogni in fondo a un pianto
Nei giorni di silenzio – c’è

Un senso di te

C’è un senso di te


Un senso di te
C’è un senso di te

4 thoughts on “nascere

  1. Vedo anche io Reparto Maternità nonostante mi chieda com'è possibile che una pur di comparire in tv decida di farsi filmare in cotanta situazione, alle volte piuttosto particolareggiata debbo aggiungere.

    A parte questo però mi piace e mi affascina, sarà perchè io il "piacere" di partorire da viva e vegeta non ce l'ho avuto.

    Due bei cesarei in anestesia totale et voilà ti addormenti con un nano sotto l'ombelico e ti svegli con un fagotto in braccio. E la madre quando nasce?? Con il primo per lo meno …

    Al secondo giro al risveglio stavo così male che quando mi hanno detto che era una bimba mi s'è davvero stretto il cuore ed ho pensato 'poveretta!!'.

    /graz

  2. Vedo anche io Reparto Maternità nonostante mi chieda com'è possibile che una pur di comparire in tv decida di farsi filmare in cotanta situazione, alle volte piuttosto particolareggiata debbo aggiungere.

    A parte questo però mi piace e mi affascina, sarà perchè io il "piacere" di partorire da viva e vegeta non ce l'ho avuto.

    Due bei cesarei in anestesia totale et voilà ti addormenti con un nano sotto l'ombelico e ti svegli con un fagotto in braccio. E la madre quando nasce?? Con il primo per lo meno …

    Al secondo giro al risveglio stavo così male che quando mi hanno detto che era una bimba mi s'è davvero stretto il cuore ed ho pensato 'poveretta!!'.

    /graz

  3. sul nascere di una madre se ne potrebbero dire un milione, ma posso dire che la sensazione del parto è stata per me compattante.

    tutto quel C**** di male, e vedendo i filmati lo sento sulla pelle come brivido, quel chiedere/chiedersi quando finisce, è come il "mio" partorire, poi passa di colpo, scindendo l'esperienza in due meta: male prima, emozione stravolgente dopo.
    e la stessa cosa sembra accadere al bimbo, (cosa che vedo in tv ma non ho visto nel caso delle due figlie) appena esce dalla pancia (anche nel cesareo) sembra essere privo di tono, molle, senza vitalità e poi di colpo come le farfalle uscite dal bozzolo che gonfiano le ali, anche il bimbo sembra prendersi tutta la vita e la vitalità che occorre.
    di colpo è pronto a vivere.

    poi verrà anche tutto il resto e una madre sembra nascere e rinascere come una fenice man mano che i figli crescono, cambiano ….

  4. sul nascere di una madre se ne potrebbero dire un milione, ma posso dire che la sensazione del parto è stata per me compattante.

    tutto quel C**** di male, e vedendo i filmati lo sento sulla pelle come brivido, quel chiedere/chiedersi quando finisce, è come il "mio" partorire, poi passa di colpo, scindendo l'esperienza in due meta: male prima, emozione stravolgente dopo.
    e la stessa cosa sembra accadere al bimbo, (cosa che vedo in tv ma non ho visto nel caso delle due figlie) appena esce dalla pancia (anche nel cesareo) sembra essere privo di tono, molle, senza vitalità e poi di colpo come le farfalle uscite dal bozzolo che gonfiano le ali, anche il bimbo sembra prendersi tutta la vita e la vitalità che occorre.
    di colpo è pronto a vivere.

    poi verrà anche tutto il resto e una madre sembra nascere e rinascere come una fenice man mano che i figli crescono, cambiano ….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...