chiunque abbia un minimo di esperienza di campeggio sa che in una tenda di qualsiasi genere dopo le nove del mattino e di estate e sotto il sole a picco succede una cosa:
la tenda diventa una pentola a pressione.
nei campeggi si usano pertanto:
1. zone ombreggiate (vedere legenda di ogni camping che si rispetti dove viene indicata il tipo di ombreggiatura)
2. laddove non ci sia una zona alberata si provvede con strutture protettive, fatte di teloni, cannicci, o altro tipo di protezione dal sole; che peraltro consente ai campeggiatori, ad esempio di pranzare all’ombra senza schiattare…
questa prassi è in uso da moltissimi anni e io vado in campeggio dall’età di 4 anni e cioè quindi da 41 anni.
insomma non è una novità vera e propria.
la protezione civile se ne accorge solo ora che gli aquilani sembrano zucchine lesse …
c’è da aggiungere altro.
e quando faranno le case, si ricorderanno che servono i tetti o il wc?
27 luglio 2009 alle 15:51
ho informazioni certe eheheheh stai tranquilla c'è tutto!!!!!
28 luglio 2009 alle 05:37
hanno scoperto l'acqua calda,dopo che anche l'ultimo tapino non pratico di campeggio l'aveva detto, ma loro no…loro sonmo più intelligenti e la bassa plebe cosa vuoi che ne sappia…!!!!
28 luglio 2009 alle 09:27
leggevo un intervita ad un giornalista molto british che diceva che loro non capirebbero mai l'avere una situazione politica come la nostra.
ma che gli italiani sembra appoggiare non tanto la vena peccaminosa e pruriginosa del premier, ma il suo sentirsi indiscutibile, in virtù del fatto oggettivo che ha creato da nulla un impero economico, che è il padrone di tutta la tv italica, e ora anche del potere politico.
insomma uno che sè fatto da se e che si è legittimato nel pensare che allora se ha saputo una cosa, allora è capace di fare tutto….
(capisco che sembra un pò un delirio da onnipotenza, messa così …..)
come a dire che io sono il miglior ciabattino al mondo perciò saprò fare altrettanto bene anche il dentista, il panettiere, il chirurgo e il marmista ….
comunque sia il governo sembra legiferare senza mai chieder agli esperti di settore una mano a pensare in modo complesso, anche su cose semplici.
le risposte devono essere semplici ed immediate, poi ci si dimentica le coperture dei campeggi, il ruolo delle badanti nel decreto sicurezza, che le ronde invece di vigliare sulla sicurezza si mettono a fare risse tra loro……. etc etc etc …