PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

avere 14 mesi … la minina in pillole

2 commenti

images-91Premettiamo che è una tosta.

Fisicamente è assai agile, intuisce subito come coordinare i movimenti  per arrivare dove vuole, non ha paura, osa, cade, non si fa male (sa già come cadere senza farsi male, che postura assumere). Se si fa male, ma poco insomma non malissimo, si arrabbia e piange ma solo per la frustrazione. Tenta di scalare divani, enormi ceste colme di giochi (una la sua), sale le scale spedita e sicura.

Un altra storia rispetto a quella della sorella, ora grande, che cresce ed è cresciuta con costanza e serenità, senza furie o fretta di fare. E’ arrivata, anche di anticipo, alle sue tappe, quasi senza parere. Vive come cresce sempre e progressivamente, senza salti o scatti, con costanza e fermezza. Era una coccolona e lo è rimasta, un corpo morbido e tenero da portarsi in giro, sin da piccola, con lei che guarda il mondo e gli sorride. Lo accarezza con lo sguardo, cerca il contatto e ti offre la manina ancora oggi morbida e calda. (Tanto calda che è un guaio darle una barretta di cioccolato in mano, la riduce in cioccolata in tazza fumante e profumata, in un nano secondo). Una che si affida a te, una che fa ti sentire con forza la tenerezza e la necessità di essere un grande che ha cura di un cucciolo.

La minina no, attacca il mondo con mani e piedi, ci si tuffa dentro, ci salta sopra, ci si rotola attorno. Si divincola, se trattenuta, e credo che il volli, sempre volli, fortissimamente volli sia nel suo dna.

Poi ogni tanto viene lì, riempie qualcuno di baci, un pò dove capita, un braccio, una gamba, una mano. Si ricarica e riparte ad esplorare un mondo troppo pieno ed attrarente. Fa sin paura una tipetta così intraprendente, da quale pianeta arriva, ci chiediamo stupiti? Sembra quasi non aver bisogno di nulla, se non una mano a superare gli ostacoli più difficili, ma lei viene lì e chiede finchè lo zuccone adulto non capisce. Ci si dimentica quasi che è così piccola …

Poi – in queste notti  – dopo aver scoperto che il mondo è assai più vasto di quanto credesse, fatica ad addormentarsi o finisce nel lettone (si contano su due mani le volte che è successo in 14 mesi), dove si accuccia vicino vicino, al corpo di mamma e papà, al caldo, al sicuro e finalmente dorme serena.

2 thoughts on “avere 14 mesi … la minina in pillole

  1. Bellissima descrizione delle tue bambine. Differenti e irripetibili, ciascuna con la propria individualità. Ciascuna, un “prototipo”.
    Anche i miei due figli, quattro anni di differenza, hanno evidenziato fin da subito notevoli differenze, nel carattere, nell’approccio con il mondo, nei comportamenti, nel carattere.
    E tu, genitore, li guardi stupita e ti domandi a volte da dove vengano…

  2. Già ed è li che capisci che educazione viene dopo il carattere. unico e irripetibile. due figli te ne danno la misura….
    da dove venga la minina soprattutto è un mistero!

    🙂
    ma è bello per questo, no??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...