PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

casalinghità la rivincita

9 commenti

Qualche mese fa andavo lamentandomene.

Non riuscendo a rileggere nelle pieghe del quotidiano il senso del non lavoro a full time co 2/4 ore di viaggio come benefit!

E’ vero continuo a trovare idiota il fare e rifare cose, che sono subito da rifare, e soprattutto vedere che a nessuno interessa. Mi chiedo solo se i familiari vivrebbero altrettanto bene in una casa priva di manutenzione, benchè minima.

Ma il ritmo lento comincia a dirmi qualcosa. Finchè regge l’economia domestica.

Certo il lavoro lavoro non manca, qualche consulenza, la studio, la produzione di pensiero “tecnico”, la gestione (aggratis … accc!!) dei blog pedagogici, poi appunto la casa, le figlie, e le altre cose.

La mattina quando la figlia mini si sveglia, e comincia a buttarsi sul lettone, e si stende in attesa di giochi e coccole … beh si sta bene! meglio che in fila in tangenziale.

Vorrei dire che era ora, che forse me lo merito. O forse no.

Ma questa è una porta che aprirò in un altro momento …

Per ora la priorità la diamo alla caccia alle cimici che infestano il bucato, steso agli ultimi soli che davvero lo asciugano dignitosamente. E’ banale, ne convengo, ma dodici cimici affastellate su un unico asciugamano da casa, abbattono anche donne molto più zen di me (che non lo sono).

9 thoughts on “casalinghità la rivincita

  1. Il fatto è che gran parte delle donne che lavorano fuori casa, quando tornano fra le pareti domestiche, indossano immediatamente il regale manto della casalinga con annesso diadema e cominciano la seconda attività “polivalente”, a meno che non dispongano di adeguata servitù…
    Invece, bene che vada, c’è un compagno di vita più disposto di altri a condividere onori e oneri, spesso guardato con stupore e portato ad esempio da parenti e amici.
    Ed io ho talvolta provato una certa invidia nei confronti di quelle donne che non avevano altri impegni al di fuori di quello domestico, forse perché ero (e sono) una casalinga…. tranquilla.
    Mai avuto, come si dice qui da noi, il “mal de la peza”, tipico di quelle massaie che puliscono il pulito… Qui, il disordine regna sovrano..

  2. Anch’io da un annetto ho voglia di casalinghitudine, sarà che sono senza cucina e vivo tra le scatole.

    ma il bello della libera professione è questo, e sarà la crisi e la committenza che cala, o altro, in questo momento, come dici tu, se le finanze reggono (e so che non stanno reggendo), io mi godo tutto.

    A pulire si fa sempre a tempo. Guarda, potrei persino decidere di mettermi a stirare.

  3. Proprio stamani mi sono asciugato e mi sono trovata una cimicie verde davanti ! Qaunte volte mi sono lavato il viso per levare l’odore (noi le chiamiamo pure puzzole!)

    ciao

    Ho risposto al premio che mi avevi inviato qualche giornofa (meglio tardi che mai)

  4. Ciao, tanti anni fa, oramai undici ho lasciato il mio lavoro full time per fare la collaboratrice e non mi sono mai pentita. anche se in questo periodo ci sono le cimici (“i verdoni” per noi in famiglia) e tante piccole rotture domestiche. Goditi gioiosamente questo privilegio e tua figlia piccola!

    ps.odio e mi fa anche paura la tangenziale, meglio 100 cimici!

  5. Io sono una casalinga da 6 anni e non tornerei mai più indietro, non rimpiango di aver abbandonato il lavoro fuori casa,mi sento realizzata così, non ki sento frustrata e nemmeno disperata.

  6. @cautelosa bella la definizione della casalinga polivalente …
    in effetti il mood da ipercompensazione da lavoro ci induce ad un eccessivo cenerentoleggiare per casa.
    insomma ad avere botte piena e moglie ubriaca e casa a specchio… e a rinunciare al ballo.
    poi i compagni casalinghi sono rari come pietre preziose (anche nelle generazioni più giovani) e in ogni caso spesso si sentono che lavorano sempre un pò di più della compagna che parimenti lavora, e quindi devono lavorare meno in casa, per compensazione.
    allora meglio casalinga e consulente part time. almeno lo scopro ora. (molto più tempo per godermi le bimbe e lo sbattimento domiciliare viene spalmato in molto più tempo…e se non si aspira alla perfezione è ancor più bello)…
    @mammamasterdam io sono all’inzio della “carriera” di consulente, dopo 20 anni onorevoli di lavoro come dipendente, e poi come socio lavaratore … per cui i ritmi partono lenti, per fortuna. vedremo.
    se trovi una ricetta per la voglia di stirare, passamela…
    @antonio .. ho risposto.
    io ho indossato un paio di jeans alla cimice…….. doccia e lavaggio di jeans appena lavati. ci sarà un segreto per toglier la puzza. o dobbiamo solo eliminare le comici: a casa mia erano chiamate i puzzoni…
    @extramamma. un tempo diverso per vivere è in effetti una scoperta. anni di lavoro mi hanno saldato l’autostima alla pelle. e la consulenza la rinnova, così in quel senso mi ritrovo … ma la casalinghitudine mi sta insegnando letteralmente che si può vivere senza svenarsi per il lavoro, senza lavorare sempre una o due ore, in più al giorno….

    in effetti la tangenziale puzza quasi come le cimici, io non ne ho paura ma mi turba che della mia vita possa prenedersi ore e ore sprecate in fila, fermi …
    @zia cris e poi mi sa che la tata ti da anche un pò di impegno e tempo ben speso … :-))

  7. Qui è zona verde e ce ne sono sacco… ogni volta è un lavorone per sottrarle alla pena capitale decretata sommariamente per loro dai miei mici (mi stanno un zacco zimpatiche).

  8. @luis parli delle cimici, vero :-)))
    non delle casalinghe!??!! vero?
    nemmeno io le uccido, le caccio fuori dalla finestra e loro come da proverbio mi rientrano dalla porta o da un altro bucato.
    qui ad insediarne la vita sono le gatte e la figlia piccola ….eh!

  9. Leggo solo ora il post.
    Brava!!! E’ difficile cambiare la visione della vita e le proprie abitudini quando sono anni che ti vedi in un certo modo.
    Spero che sia una bella esperienza da ora in poi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...