PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

6 thoughts on “smettere di sognare

  1. credo d’aver sentito lo stesso intervento nella trasmissione di ieri sera e sinceramente non l’ho trovato così irrealizzabile…
    credo che siamo in un bivio dove stanno nascendo delle esperienze di dialogo tra persone appartenenti a culture e religioni differenti molto interessanti e dall’altra parte delle agghiaccianti ristrettezze culturali e sguardi poveri. ed ho come l’impressione che in un caso si guardi all’oggi sognando il domani, nell’altro ci si volta a guardare il passato senza voler vedere la società – multietnica e interculturale- che ci circonda.
    da una parte i sogni e dall’altra la paura.
    devo dirvi cosa scelgo io???

  2. DOLCEMENTE VIAGGIARE rallentando per poi accellerare…

  3. Ricordo un amico che (quasi) scherzando un giorno mi diceva che guardandosi intorno si imbizzarriva al sol pensiero che il voto di quel cretino incontrato per caso valesse quanto il suo ….

    Ok, boutade a parte, io l’intervento non l’ho sentito ma penso che un’ipotesi di multi-sala dei culti non sarebbe poi così un’utopia se il mondo attorno a me fosse composto di persone riflessive, tolleranti ed intelligenti. Visto che purtroppo esso mondo che mi gira intorno ospita personaggi che pare non conoscano la sottile arte del dubbio, persone da due pesi e due misure, volgari, ipocriti, baciapile e voltagabbana, borghezi e capezzoni per intenderci … allora penso che sì il sogno è davvero irrealizzabile

    /graz

  4. @ graz
    il me di me assurdo vuole sogni irrealizzabili, tanto il me di me logico mi cazzia subito!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...