PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

i dottori di Stefano Cucchi

1 Commento

fonte Repubblica

Ci sono altri tre medici dell’ospedale Sandro Pertini di Roma, dove Stefano Cucchi è morto il 22 ottobre scorso, sotto inchiesta da parte della procura di Roma per l’ipotesi di reato di omicidio colposo.
I loro nominativi, secondo quanto si è appreso, stanno per essere iscritti nel registro degli indagati su iniziativa dei pubblici ministeri Vincenzo Barba e FrancescA Loy, titolari dell’inchiesta giudiziaria. A questi sanitari gli inquirenti sono arrivati dopo un ulteriore esame della cartella clinica di Cucchi. Da quella documentazione è emerso che i tre hanno avuto a che fare con il detenuto nel reparto penitenziario del Sandro Pertini. I loro nomi vanno ad aggiungersi a tre colleghi dello stesso ospedale, a loro volta iscritti per omicidio colposo, e a tre agenti della polizia penitenziaria in servizio nel tribunale di Roma sotto inchiesta per omicidio preterintenzionale.

Al di là di ogni giudizio o pensiero sulla colpevolezza … stamattina questa notizia, colta in volo in radio, mi ha generato due tre pensierini brevi brevi.

1. in un momento preciso in cui le leggi vengono fatte costruendo dei distinguo sulla pelle delle persone, e stabilendo o togliendo alcuni diritti (migranti, sacche di sanità privatizzata) non mi sembra poi strano che qualcuno tenda a generalizzare ed estendere il concetto: un detenuto ha qualcosa di meno di altri, è uno che vale meno di altri, uno fra i meno. Questo non giustifica nulla, anzi magari rende più importante questo atteggiamento, perchè denuncia dei presidi che vanno a cadere: la salute come bene collettivo e come diritto.

2. al tempo stesso questo fatto così paradossale diventa pubblico, diventa un reato che viene denunciato, e gli stessi “carcerati” (alcuni anche extracomunitari)  cominciano a raccontare quelle scomode e rischiose verità del carcere. (se la notizia poi se/come sistata confermata non so .. http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/morte-cucchi-3/testimoni-5dic/testimoni-5dic.html e http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/morte-cucchi-3/testimoni-5dic/testimoni-5dic.html). Insomma anche il carcere diventa un pò più trasparente e forse con qualche diritto in più.

3.  tutto questo è una fucina di paradossi e di contraddizioni, di diritti negati e (spero) nuovi diritti.

ma di sicuro un legiferare che privilegia i diritti di alcuni e riduce i diritti di altri probabilmente aumenta il numero delle vittime ..

One thought on “i dottori di Stefano Cucchi

  1. Guarda, per esempio qui:
    http://alex321.splinder.com/post/21628314/.%3A+Dimenticati+%3A.
    Sta lì da un po’, ogni tanto ci torno e mi vengono i brividi.
    Ma quanti sanno quante sono le persone che muoiono in carcere?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...