PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

senza optional (strane prassi)

5 commenti

Il post riguarda gli optional delle macchine, non di quelle che si comperano, ma quelle che si guidano … e i vigili.

L’optional è la buona educazione che scompare dalle strade, in molti modi; questo è uno di quelli.

Passo in auto per uno dei micro-paesetti che attorniano il  mini-micro-luogo dove vivo (che forse è anche un non luogo, ma lasciamo perdere), mi fermano un vigile e una vigilessa.

Lui, indossa gli occhiali da sole (anche se c’è nebbia ..mah!) e a denti stretti mi chiede patente e libretto, non dico il sorriso ma almeno il buongiorno non guasterebbe …

Fornisco quanto richiesto, mentre lui controlla e  intanto lui spiega alla vigilessa (anche lei in occhiali da sole, doppio mah!!!) che a quel punto si rivela per essere lì, in formazione, per imparare cosa deve fare; lui le indica cosa controllare quando ferma una autovettura, a fare coincidere i dati libretto, patente, assicurazione, revisione e se l’automobilista indossa la cintura di sicurezza …

A quel punto lì mi sento una cavia, e mi appare chiaro che a nessuno interessa che in quella vettura ci sia una persona o un cetriolo, e nemmeno che tutto vada bene o male.

Mi congedano con un breve “buongiorno”, almeno credo o spero.

Così mentre mi allontano penso ai vari incontri avuti con la legge della strada e i suoi rappresentanti, in cui l’educazione e la gentilezza sono spesso stati optional rarissimi, che nessun agente compra e che nessuno sembra voler insegnare o presidiare.

Perchè?

E’ più facile multare se si vive l’automobilista come un alieno dispettoso ed indisciplinato, o è meglio pensare che ci si trovi su un territorio minato in cui l’altro è una sorta di nemico, a prescindere dal suo essere ligio o meno alla legge?

Nessuno mi ha mai detto, ad esempio che la mia documentazione va bene, che l’avermi fermato ed aver visto che era tutto ok non diventa mai un complimentarsi che sono un buon automobilista.

La qualcosa invece potrebbe sortire alcuni effetti divertenti:

1. stimolare l’automobilista a mantenere comportamenti corretti

2. permettere al vigile di avere un ruolo educativo “positivo” e non solo repressivo

3. riumanizzare la dialettica sulla strada

4. offrire la vigile di vivere anche momenti positivi, riducendo il suo essere solo colui/colei che assume comportamenti forzatamente ringhiosi (cosa energeticamente dispendiosa) per mantenere il ruolo di chi deve controllare, punire, reprimere

5. recuperare un atteggiamento che funziona da prevenzione, anzichè finire solo per poter reprimere ….

6. ricordare che la buona educazione è un aggregatore sociale di comportamenti virtuosi, (non sempre ma aiuta)

7. segnalare che l’autorità e la legge sono incontri certo faticosi ma contengono svariati significati

5 thoughts on “senza optional (strane prassi)

  1. sembra sempre che gli si faccia un dispetto, quando ti fermano. ma è un po’ l’atteggiamento comune dell’ “addetto allo sportello”, di chi deve interagire con qualcun altro. credo che si dovrebbe cercare di riumanizzare un po’ tutti quelli che agiscono col “pubblico”, ricordando a loro (e a noi) che svolgono un lavoro che ha dignità e una funzione importante, ma ricordando anche (a loro) che chi si trova di fronte a loro è una persona con tanta dignità e importanza quanta ne hanno loro.
    erinnipolemica

  2. Adesso tu però pretendi eh ..

    Qui avevamo un UOMO in DIVISA che insegnava ad una DONNA (ancorchè in divisa) utilizzando come specimen un’altra DONNA.

    Debbo farti un disegnino oppure alla rappresentazione della scala gerarchica ci arrivi anche da sola????????????????

    😉

    /graz

  3. a vederla in questo modo è anche peggioo….. 🙂

  4. Interessante, non l’avevo mai vista da questa prospettiva… vorrei essere donna (piacente) per un po’ per capire se davvero vigili e soci sono così provol… “cavalieri” in determinati frangenti come da racconti xD.

  5. forse ad essere una donna strafigherrima, un pò gnoccolona, seduttiva e sexy … diventi diversa da un automobilista … e quindi l’approccio cambia.
    lui toglie l’occhiale e ti guarda con aria affascinata … ?
    it’s possible

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...