PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

la gloria della maternità

5 commenti

fillerouge cova, prepara la cuccia, poltrisce, racconta le avventure di frullecchio che le cresce in pancia.

mi ricorda lo stato di grazia, in attesa della figlia grande, tempo pigro, sospeso, dilatato, impigrito in un dentro che si espande, mentre il fuori continua a correre frenetico e forse inutile.

ora che lei me lo ricorda con tanta freschezza, sento una lieve malinconia di quello stato.

bisognerebbe saperlo tenere di riguardo e conservare … e rinnovare ogni giorno.

un momento di pacificazione.

la sosta.

devo solo capire in quale cassetto l’avrò mai nascosto … c’è disordine in questa mente!

5 thoughts on “la gloria della maternità

  1. Come il profumo che fanno i bambini, il profumo che esce dai loro armadi mentre prepari tutine e bavaglini, mentre te li immagini con gli occhi dell’amore…te li immagini come angioletti, con gli occhioni tondi e i boccoli bioni…sono tutti ricordi che arrivano all’improvviso portati da altre parole, da momneti già vissuti ed ora vissuti da altri

  2. @zia cris … quello è il dopo … 🙂
    la grande sapeva di biscotto fino ai 16 mesi! 🙂

    @marilde .. grazie …. è incredibile quante immagini ci siano in rete sulla matrenità, e nella loro similitudine …ognuna narra una sfumatura diversa….

  3. mi sa che tutto ciò lo capirò tra un po’ di tempo. ora ne vedo solo le sfumature contingenti, e la sensazione di non tenere il passo, di perdersi il mondo fuori è forte. e un po’ sconcertante…

  4. @anna
    il mondo fuori resta, ma è bello di tanto in tanto che sia solo uno sfondo, tanto poi ne vieni riattratta e coinvolta di nuovo. una specie di vacanza dal mondo, per vederlo un pò appannato…

    :-)))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...