PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

I saperi: Curriculum vitae … esperienze complementari: maternità

Lascia un commento

Cito da genitori crescono

http://genitoricrescono.com/il-cervello-delle-mamme/comment-page-1/#comment-2331

“Conquiste dell’evoluzione che migliorano le abilità di una madre utili ad aumentare le probabilità di sopravvivenza del bambino. Skills alle quali un’azienda è così interessata da pagare spesso migliaia di euro in formazione per i propri dipendenti (ok, solo le aziende più sveglie!) ma che vengono sviluppate naturalmente e spontaneamente dalle mamme per il semplice fatto di prendersi cura dei propri figli. Questo libro mi ha fatto molto riflettere, perché spesso la maternità ci fa sentire fuori dal mondo. Si parla di cambi di priorità, di prospettive diverse, in modo negativo. E invece gli studi accuratamente riportati da Katherine Ellison, mostrano esattamente il contrario. Ossia che la maternità ci rende più intelligenti.

E allora, perché non posso scriverlo nel mio CV? Se ho imparato tutte queste cose in questo periodo di maternità, è grazie ai miei figli.
Se la maternità mi ha insegnato tanto, e ha fatto di me una persona più completa e anche una potenziale lavoratrice più competente, le aziende dovrebbero gioire nel leggere quella riga sul mio CV: 2009 2010 mesi di intensissima maternità”

è una idea provocatoria e folle …

ma mi pare una idea bella imporre nei nostri curricula tra le competenze maturate quelle che derivano dalla maternità e declinarle come si farebbe con altre competenze.

ma se ogni donna che è anche madre lo facesse sarebbe rivoluzionario a livello culturale: il sapere della maternità come competenza sociale, culturale, “professionale” … spendibile come un altro sapere …

i saperi sono poliedrici e multiformi e la maternità costituisce una somma di saperi, che se trasmessi, condivisi, esportati fuori di casa comporterebbero mutamenti sociali significativi

provate a pensare quali nuovi saperi vi ha portato.

in ogni caso tornerò in argomento on testa più lucida.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...