LGO spiega con leggerezza pesante, o pesante leggerezza il futuro della scuola:
“15 settembre 2010
Primo giorno di scuola.
Il Prof entra nell’aula con passo deciso, si dirige in fretta verso la cattedra e alza le braccia in segno di saluto. Abbassa il sinistro, tende il destro.
Chiede silenzio ai primini intimiditi ed eccitati.
– E’ un grande onore per me darvi il benvenuto in questo liceo, il più grande della città. In questi pochi anni da che sono qui abbiamo ottenuto grandi successi.
Il tono sale.
– Abbiamo lucidato lo scalone all’entrata dell’edificio.
Mormorii di approvazione
– Abbiamo selezionato dieci ragazze per il reality La scuola perfetta.” Segue qui
Extra mamma sta per pubblicare un libro
Donne Pensanti e Genitori Crescono si propongono di rivoluzionare Il curriculum vitae, pensando che anche il diventare madri e padri incentivi le competenze, che portiamo sul lavoro. Per me in particolare la sfida riguarda le donne, già molto discriminate nelle possibilità di lavoro e ancora di più dopo la gravidanza.
Ancora del morire, ma detto con tanta leggerezza ed ironia (e amore per la vita e i vivi) che quasi quasi ci faccio un pensierino:
“ Ho superato i quaranta, ho marito, figli e mutuo, e non è mai troppo presto per decidere di un paio di cose fondamentali nella vita. No, non mi metto a fare testamento, che è una vita che ci diciamo che dovremmo e prima o poi ci tocca.
E so che gli italiani per scaramanzia a queste cose preferiscono non pensarci finché non è tardi e tocca agli eredi scannarsi per 20 anni.
Oggi però vorrei comunicare un paio di cose che mi piacerebbero o non mi piacerebbero per il mio funerale. Così, tanto per capire quello che voglio dalla vita. Poi se nulla di tutto ciò accadrà, non è che a quel punto possa importarmene molto, ma magari per pura tigna mando i mazzamurielli a tirare i piedi ha chi ha disavvenut …” Il resto lo leggete da mammaamsterdam
ED infine qualcosa di curioso trovato su faccialibro (facebook):
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/201003articoli/53641girata.asp = Pessimismo della ragione?
C’è l’ottimismo della scienza
http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2010/03/30/repubblica-e-i-colori-dell-ipocondria = siamo tutte ipocondriache!!?
e buona giornata a voi!
31 marzo 2010 alle 08:46
Grazie, vi vuole per tirarsi su (trannne femminismo a sud che mi tira su su per l’energia con cui vanno avanti, ma mi fa male leggerlo troppo spesso, pero stavolta ci voleva tutto).
E poi meno male che hai capito che io ho scritto per esorcismo, c’era già chi si preoccupava mi fosse ritornata la botta di winterblues, (mentre io almeno vi ho evitato tutto lo humor nero che mi ha assalito la settimana scorsa), persino mio marito ha letto, si è immedesimato e si è depresso all’idea della mia evntuale dipartita (e di tutti i casini a cui dovrà metter mano per sgombrarmi) al punto che gli ho promesso di sopravvivergli se questo lo fa stare più sereno. Lo fa, che bello, basta poco per risollevare i propri cari.
31 marzo 2010 alle 13:19
….. eh beh … se smetto di leggere i giornali devo trovare altra intelligenza sparsa in giro, no?
🙂
per fortuna che tu scrivi “quelle” cose lì. personalmente necessito un rapporto con la morte, possibile e possibilmente anche lieve. tu me lo hai mostrato in alcuni post, che mi sono bevuta, come acqua fresca. perciò già per quello ti dovrei un pò di grazie.
il dolore è una cosa … l’annichilimento è altro. …
31 marzo 2010 alle 21:08
Uh, quante cose.
Io non ce la faccio a star dietro a tutte, davvero!