Bellissimo video! La maestra di mia figlia, 3 elementare, è di Emergency. Molte volte hanno affrontato l’argomento della guerra in Afganistan. Mi ha colpito molto come questi temi siano percepiti dai nostri figli in una maniera tale che noi adulti invece non mostriamo di comprendere, anche se non è facile spiegare ma almeno ci si prova. Ciao
mi piacerebbe capire cosa ne pensano davvero.
le nostre guerre sono lontane e televisive. intangibili. eppure determinano alcune nostre derive culturali e le paure latenti …
13 Maggio 2010 alle 07:52
Bellissimo video! La maestra di mia figlia, 3 elementare, è di Emergency. Molte volte hanno affrontato l’argomento della guerra in Afganistan. Mi ha colpito molto come questi temi siano percepiti dai nostri figli in una maniera tale che noi adulti invece non mostriamo di comprendere, anche se non è facile spiegare ma almeno ci si prova. Ciao
13 Maggio 2010 alle 15:09
mi piacerebbe capire cosa ne pensano davvero.
le nostre guerre sono lontane e televisive. intangibili. eppure determinano alcune nostre derive culturali e le paure latenti …
Pingback: Corpi silenti « Danzare il tempo