PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Un bel posto per la vacanza

Lascia un commento

Disclaimer:
Faccio una pubblicità non richiesta, come mi capita talvolta. Mi piace pensare che valga la pena di parlare bene di luoghi o persone che sono gradevoli.

Siamo tornati da Marina di Bibbona.
Precisamente eravamo in campeggio.
Camping Casa di Caccia.
A prescindere dal nome uno dei migliori ( e bei) campeggi che ho visitato.

Uno: la professionAlità, la tempestività, la cura e la pulizia.

Due: la disponibilità e la gentilezza, non cercata ma spontanea.

Tre: la bellezza del luogo, la pineta e la macchia mediterranea profumatissime, garantiscono ombra e intimità. E cicale ovunque.

Quattro: le piazzole tende o camper, isolate e ben divise dalla macchia spontanea e da piccoli sentieri, salite e muretti di pietra, sono ricavati “nell’ascolto” del paesaggio; quindi offrono ad ognuno spazi adeguati e raccolti.

Cinque: il piccolo market fornito ma con una dimensione umana

Sei: la scarsa circolazione di vetture, ben indirizzata e i sentieri che consentono la libera circolazione in bici e a piedi… persino alla minina (nota esploratrice indomita ma duenne)

Sette: nessuna animazione, o impercettibile e mai fastidiosa, ridotta a minimi storici (qualche gioco per bimbi)

Otto: due (dicesi due) spiagge una libera e una fornita di ombrellone + 2 sdraio a disposizione gratuita. Spazi liberi, ampi e mai sovraffollati…

Nove: tanti piccoli dettagli curati, il wifi (pero’ caro), il noleggio bici, un bar e ristorante molto piccoli

Dieci: rccolta differenziata dei rifiuti

Undici: zone lava piatti e panni, piccole e distribuite capillarmente

Dodici: case mobili, ampie, nuovissime, pulite, curate nei dettagli, fornitissime, con l’aria condizionata (quasi inutile data l’ottima ombreggiatura di quasi tutto il camping).

Tredici: un luogo per famiglie, inesistenti tv o radio o altre faccende

Quattordici: persone serene e disponibili anche nei negozi esterni visitati, (es il trony di Cecina, usato per cercare la soluzione un problema informatico/ tecnologico)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...