Eccoci alla fase … Ma tu preferisci il vampiro o il licantropo?
Ebbene si, twilights ha bussato alle porte di casa!
La figlia grande parteggia per il fisicatissimo giovane licantropo, e come darle torto, suvvia…
Il vampiro, e’ tristissimo, pallido, sempre ombroso, difficile resistere invece ad un giovane lupo, gioioso e giocoso, tutto impeto e muscoli.
Evvai!
Personalmente trovo sin troppo semplificata la realtà amorosa adolescenziale, sara’ perché preferisco lo sviluppo narrativo di harry potter. Meno romantico e straziante ma più simile alla vita …. Magari a 46 anni il romanticismo così dicotomico e’ passato???
Comunque la riflessione passa avanti, e mi trovo a ragionare con il mio compagno, sulla narrativa amorosa femminile. La mia domanda e’ stata: ma voi uomini non avete gli innamoramenti per l’attrice, cantante di turno, così come succede alle ragazzine? Secondo lui no, i maschi si identificano nel modello maschile dell’eroe forte e potente.
La sua sensazione e’ che per le ragazzine prevalga il modello della “bella” che si realizza nell’amore, che tale modello non sia cambiato ed evoluto. E quindi che le ragazzine (e non solo loro) siano ancora educate “ad innamorarsi” per realizzare se stesse, da qui valanghe di film romanticissimi (vedi twilights) in cui immedesimarsi ed allenarsi all’amore …
A ben pensarci i giovani maghi almeno quanto le giovani streghe, cfr hermione granger in harry potter, sono impegnati fortemente a realizzare se stessi come uomini e donne, oltre che come innamorati …
Un pensierino ce lo spreco ….
7 settembre 2010 alle 19:06
ma cheppalle sto twilight! Vuoi qualcosa sul tema veramente bello e avvincente e con dialoghi profondissimi? Cercati la serie Being Human della BBC. I’m so hooked. Certo, non e’ per ragazzini, il target sono adulti, ma, oh, tutta un’altra faccenda. (e, si, io li’ preferisco il vampiro, di molte lunghezze 😛 )
8 settembre 2010 alle 06:59
Prendo nota… Spero ci sia la vaiante in italiano, dacché le serie sono pane per i nostri denti e l’inglese un poco meno! 😐
…. Grazie 🙂