PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Cambiare i paradigmi dell’educazione

5 commenti

CAMBIARE I PARADIGMI DELL’EDUCAZIONE

Il ‘guru’ dell’educazione Ken Robinson sottolinea le carenze del modello educativo basato sull’apprendimento nozionistico, al quale viene contrapposto un ideale di educazione fondato sullo sviluppo delle capacità cognitive e creative. La capacità comunicativa del relatore viene rafforzata dallo straordinario supporto delle grafiche animate.

 

la qual cosa (mi) spiega accessoriamente la mia facilità a lavorare di più in ambienti cooperativi che non in altri … se ne parla poi

5 thoughts on “Cambiare i paradigmi dell’educazione

  1. Grazie per la sengalazione, interessante e condivisibile. Eppure il concetto dominante di intelligenza sembra ancora sinonimo di “bei voti a scuola”..

  2. Pingback: Creatività, nessi tra gli strati …. «

  3. Sto leggendo “the element” dell’autore. Davvero interessante!
    Mia figlia si approccerà il prossimo anno alla scuola primaria. Come non tenerne conto?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...