Alaska è davvero una finestra utilissima per poter stare accanto alle compagne e compagni che al di là del mare lottano per la libertà.
Sinceramente grazie ad Alaska e radio Popolare, ai blogger e al web, riesco a smantellare molte cavolate che cominciano ad essere sparate a destra e a manca per banalizzare la situazione o creare finte paure tentando di mantenere il distacco dai popoli nord africani in rivolta.
Noi che da giorni stiamo attaccate al web e alla radio per conservare un po’ di dignità per noi e per chi lotta, davanti alla posizione ambigua del nostro Governo, siamo accanto ai libici, agli egiziani e ai tunisini.
Ringrazio te e chiunque altro stia cercando di sostenere come puo’ questi eventi che cambieranno la faccia del nord africa cosi come la conosciamo.
L’avevo immaginato …:-) mi piace un sacco l’intro del vostro blog sui confini…..
devo dire che io sto apprezzando non solo alaska e radoiopopolare da un sacco per il lavoro che fanno, ma da poco anche twitter per come la rete mette in modo e in contatto persone e pensieri… 🙂 a presto m.
24 febbraio 2011 alle 13:59
Alaska è davvero una finestra utilissima per poter stare accanto alle compagne e compagni che al di là del mare lottano per la libertà.
Sinceramente grazie ad Alaska e radio Popolare, ai blogger e al web, riesco a smantellare molte cavolate che cominciano ad essere sparate a destra e a manca per banalizzare la situazione o creare finte paure tentando di mantenere il distacco dai popoli nord africani in rivolta.
Noi che da giorni stiamo attaccate al web e alla radio per conservare un po’ di dignità per noi e per chi lotta, davanti alla posizione ambigua del nostro Governo, siamo accanto ai libici, agli egiziani e ai tunisini.
Ringrazio te e chiunque altro stia cercando di sostenere come puo’ questi eventi che cambieranno la faccia del nord africa cosi come la conosciamo.
24 febbraio 2011 alle 14:00
Ps… sono Aradia (gruppo Sconfinate)
24 febbraio 2011 alle 14:05
L’avevo immaginato …:-) mi piace un sacco l’intro del vostro blog sui confini…..
devo dire che io sto apprezzando non solo alaska e radoiopopolare da un sacco per il lavoro che fanno, ma da poco anche twitter per come la rete mette in modo e in contatto persone e pensieri… 🙂 a presto m.
Pingback: La politica e le criminal minds «
Pingback: “Appunti” per una serata web «