PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Tra carta e blog: ciò che un blogger deve sapere

Lascia un commento

Copio e incollo un interessante articolo di Silvio Giustizia (Fonte Comunità Digitali) che nella fonte originale contiene anche una ricerca decisamente intrigante …

“I blog hanno superato igiornali di carta per numero di lettori. Lo rivela una ricerca commissionata da LiquidaHuman Highway: i lettori abituali (4 volte alla settimana) di blog sono5.990.000 contro i 5.610.000 dei quotidiani cartacei. Tanto per capirci: un internauta su quattro legge abitualmente almeno un blog, una persona su dieci un giornale.

Un dato interessante alla luce del fatto che un anno fa i numeri erano esattamente invertiti. Tienti presente che a completare questo quadro ci sono i numeri delle persone che s’informano on line: i lettori di quotidiani on line sono 11.010.000 (+10% circa rispetto a un anno fa), mentre in generale sono 13.700.000 le persone che cercano informazione on line sui 25.500.000 di internauti italiani.

In pratica ci sono due milioni di persone che cercano informazione on line senza più affidarsi ai quotidiani. Al contempo, per quanto riguarda i blog, c’è da notare il calo d’interesse per quelli che si occupano di attualità, che oggi registrano 1.560.000 di lettori contro i 2.240.000 di due anni fa.

Cosa piace dei blog? Innanzitutto gli autori sono conderati più liberi (70% del campione) e secondo il 40% dei lettori offrono contenuti di alta qualità e utilità oltre a essere più affidabili quando parlano di politica. Anche se sei su dieci vogliono sapere chi sono gli autori dei blog che leggono prima di fidarsi.

Un ultimo dato interessante: alla domanda E’ successo qualcosa di importante, dove corri a cercare notizie? il 9.3% ha risposto su Facebook. Il 2,3% accenderebbe invece la tv. Allo stesso modo i motori di ricerca (53,4%) surclassano i quotidiani on line (28,6%)Tv, radio e quotidiani restano però la prima fonte di informazione (58%), mentre per l’approfondimento sono superati da motori di ricerca e siti d’informazione (63%).”

Altre cose che si muovono:

Associazione Blogger: un manifesto

Ogni altra aggiunta di lettura tematica sarà benvenuta …

Grazie

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...