No, non sono io, s’intenda.
Ma mi appoggio alla riflessione di Metilparaben, e mi attivo anche io.
Aggiungendo che me questo governo ora fa davvero spavento, non tanto per le leggi che potrebbe fare, ma per la confusione che ha in testa, per ciò che controlla quando non dovrebbe, per ciò che non controlla quando dovrebbe, per la poca capacità prospettiva e liberale (popolo della libertà si chiama), la ridotta capacità di innovare, il grande conflitto di interessi, e quando si muove qualcosa di non governato il governo manca ….
E questo è un altro pasticcio non governato.
Insomma confusione alla finee mi pare un eufemismo sin troppo discreto.
Cito:
“IN estrema sintesi sta succedendo questo: il 6 luglio l’AgCom voterà una delibera con cui si arrogherà il potere di oscurare siti internet stranieri e di rimuovere contenuti da quelli italiani, in modo arbitrario e senza il vaglio del giudice.
Siccome, con ogni evidenza, si tratta di una misura degna dei peggiori regimi, sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche per evitare che venga approvata.
Cosa puoi fare:
- se sei un blogger scrivi un post, usando il logo che vedi qua sopra e riportando tutti i link, e diffondilo più che puoi tra quelli che conosci;
- vai alla pagina di Agorà Digitale in cui sono raccolti tutti i link, le iniziative e le proposte dei cittadini;
- firma e diffondi la petizione sul sito di Avaaz;
- partecipa e invita tutti i tuoi amici a “La notte della rete“: 4 ore no-stop in cui si alterneranno cittadini e associazioni in difesa del web, politici, giornalisti, cantanti, esperti.
Mi sa che è ora di darsi da fare: altrimenti tra poco rischiamo di essere cancellati.
A me la prospettiva non piace per niente.
E a voi?”
Nemmeno a me si intende …
Link aggiuntivi (grazie agli amici di twitter)
http://www.valigiablu.it/doc/419/agcom-e-la-censura-del-web-10-domande-a-calabr.htm
http://attivissimo.blogspot.com/2011/06/bavaglio-italiano-al-web-dal-6-luglio.html
per fair play
1 luglio 2011 alle 13:42
ho letto in più di un modo, condivido e diffondo la notizia: ma davvero è questo il tema? ovvero: è possibile fare in questi termini? e la comunità europea? ho bisogno di tante info 😉
1 luglio 2011 alle 13:50
le sto raccogliendo chiedendo in giro aggiungo link man mano che li trovo 🙂
1 luglio 2011 alle 13:55
suggerite link e articoli interssanti a tema
Pingback: Blogger in agonia – Pontitibetani « Cronachepedagogiche
2 luglio 2011 alle 12:48
Fatto.
4 luglio 2011 alle 12:36
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_luglio_01/dibattito-agcom-regolamento_7070e724-a400-11e0-831c-4f5919d97524.shtml
Pingback: Lasciateci le ali | Là in mezzo al mar…
4 luglio 2011 alle 20:44
http://agoradigitale.org/nocensura