PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

un tempo tiranno ma … (la Statale 17)

1 Commento

A me questa idea, di mammamsterdam, piace. Mi manca il tempo per pensarla come possibile per me e famiglia, nel qui ed ora. Ma offro il mio contributo in altro modo, questo di farne un post, per esempio.

Non solo fa parte di quei pezzetti di civiltà che restano possibili in un momento difficile, in una Italia scassata e frammentata, ma anche ci aiuta a pensare che il concetto di res publica può continuare ad essere vivificato – anche – da azioni piccole, capillari, civili e dimostrative della cura  al bene comune, alla società, ai nostri vicini etc, ed è ciò che noi possiamo offrire.

Oggi alla scuola della figlia piccina abbiamo portato oltre  al materiale per lei, una lunga lista di materiali non didattici ma necessari (scottex, carta igienica, detersivo per le mani), in una scuola sempre più povera. Abbiamo “regalato” un pò di materiale in più da usare con tutti i bimbi (pennarelli, matite, gomme, matite): siamo stati generosi? Non credo. E’ stato un investimento sul futuro di tutti, a partire da nostra figlia, per dare ai bimbi un luogo migliore dove studiare, e proiettandola in un mondo dove c’è una rete e ci sono sinergie, relazioni e solidarietà, e senso di civismo.

A me la storia della Statale 17 da esattamente la stessa sensazione. Mi sbatto, ci metto del mio, per il bene comune, che è collettivo, mio, vostro, loro .. nostro.

E come dicevo ieri da una collega, preferisco essere idiota e ottimista, nel mio piccolo.

(a continuare imperterrita ad essere odiosa ed incazzarmi come un bufalo sulle ingiustizie che percepisco) 😉

One thought on “un tempo tiranno ma … (la Statale 17)

  1. io sto meditando, è da quando ho letto il libro di Barbara che vorrei andare….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...