PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Fine scuola: Time Is on My Side e riti di passaggio

1 Commento

Il nostro tempo ora è il vostro ….

E’ quello che ieri hanno lasciato i “nostri” ragazzi: un testimone, per i loro compagni di seconda e prima media (ora scuola secondaria di primo grado), offerto con ironia e leggerezza.

E poi tutti a piangere, insieme, maschi e femmine, abbracciati e arrossati, una commozione che si è propagata anche ai più piccoli, che invece si vedranno solo tra un pugno di mesi.

E poi un spettacolo bello e ben fatto, tra balli e musica, accompagnati dal un prof munito di un enorme sax baritono. Loro, i ragazzi ora con le voci ora con i flauti dolci a ripercorrere le strade dei musical, alcuni appartenenti alla mia adolescenza o giovinezza Jesus Christ Superstar, Grease, Fame ….

Dai bulletti di Grease sfacciati e ironici, attraverso la compagna che ha seguito con la chitarra elettrica,e poi  l’inglese ben pronunciato, le cheer leader, e i balletti (forse la parte meno credibile), e a finire l’inedita e davvero intrigante versione con il sax e flauti di Jesus Christ Superstar … Tutto molto gradevole e gradito ai genitori, pronti all’entusiasmo e all’applauso.

E loro finalmente gruppo, giunti a “sentire” finalmente che cosa vuole dire essere gruppo, insieme, e vedere il “valore pubblico” di un anno di lavoro e di studio, scivolati via gli alti e i bassi e le incomprensioni;  con i compagni e con i prof.

Eccolo lì, il rito di passaggio, quello che segna la fine e un inizio, da soli e più consapevoli.

Ecco le lacrime, tutte le lacrime del mondo, accolti dalla “solita”  cura ruvida del bidello, figura sempre presente e di grande valore pedagogico (come spesso accade ai bidelli), pronto ad ironizzare e sostenere con tenerezza e praticità.

I prof. sempre lontani da loro, come è stato per tutto l’anno, ma va bene così.

Ma le prove di “maturità” e di passaggio si fanno in solitaria, o insieme ai pari, prima di essere riaccolti dalla comunità adulta, che solo allora riconosce una maggiore consapevolezza.

Ecco la mia bimba, molto meno bimba, tra l’impaccio, la timidezza e una nuova disinvoltura, accanto ai suoi compagni, e avviata per la sua vita. Tutto il programma della serata, voluto o meno, ci ha accompagnato, figli e genitori a capire che ora il tempo comincia davvero ad esser loro, e noi siamo e saremo sempre più spettatori che protagonisti.

Come mi sento? Non so.

Roba da tirare un grande sospiro, come a tuffarsi in un vasto mare blu, senza sapere altro, che anche per noi sarà un tempo nuovo.

One thought on “Fine scuola: Time Is on My Side e riti di passaggio

  1. bello Monica!!
    come ho scritto, rilanciando in fb, il tuo scritto mi ha accompagnato in una storia di riti, di emozioni e di nuove speranze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...