PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Noblesse oblige e creative commons …

Lascia un commento

996012_753988221293724_1106353462_n

Ecco qui, nero su bianco, un tweet ripubblicato su facebook, a ennesima riprova di qualcuno che che si fa bello con quello che gli altri producono.

Roba tristissima in rete, dove è possibile tracciare e scoprire dove una cosa è stata copiata, insomma ladro e scemo.

Roba tristissima quando a farlo sono proprio quelli che non ne avrebbero neppure bisogno. Ma forse c’è una dipendenza dalla fama, o dal bisogno di apparire sempre capaci di buone idee innovative, o colpacci geniali, che non si placa, e trasforma in individui grotteschi … ranocchi travestiti da principi, in attesa del bacio.

Roba tristissima in rete, ma credo di averlo già scritto, perché la rete si alimenta (anche) di disponibilità a condividere, del sapere farsi snodi versi saperi altrui ma interessanti, verso siti e blog, verso link, pensieri, libri e luoghi social. Rete contiene anche lo spazio della generosità. Virtù interessante, quando affianca l’umiltà, il genio e la creatività. Un mix incendiario se lo si colloca in rete.

Roba tristissima anche per quelli che accettano il furto altrui, conviti di parteciparne alla gloria indiretta.

La bellezza del sapere, della rete, dei progetti è la possibilità di condividerli, creando nuovi saperi, nuovi spazi.

Le idee si alimentano con il contagio e lo scambio, l’offerta.

L’abilità sta nel farli saper parlare insieme, anche senza il bisogno di fingere di esserne genitori….

cc-licenses-terms

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...