trattasi di esperienze genitoriali,con un significato appropriatoin ogni nucleo familiare, di amore,educazione,formazione,,di obiettivi l futuro.Io ,però,porrei una domanda di base:I figli ,in realtà quale significato hanno per i genitori?EssI irappresentano il desiderio umano di lasciare un pezzo di se stessi sulla terra.E’ un cordone ombelicale che ci fa maggiormente amare Noi stessi e la vita nella quale si tuffano appunto i figli.QuesTo cordone ombelicale però deve fare i conti con la vita che aspetta le varie generazioni.L’amore pr i figli è quindi,possessivo,ma,con il tempo la costruzione viene riarchitettata ,anche se la sua solIdità è stata costruita in famiglia che rimane sempre presente,quasi fosse un comandamento il meccanismo dei ricordi si può anche inceppare.L’Io del figlio diventa il Padrone,ma gli ammonimenti ,i consigli,le carezze,gli sguardi costituiscono un patrimonio omportante,anche se di riserva.
11 gennaio 2014 alle 19:32
trattasi di esperienze genitoriali,con un significato appropriatoin ogni nucleo familiare, di amore,educazione,formazione,,di obiettivi l futuro.Io ,però,porrei una domanda di base:I figli ,in realtà quale significato hanno per i genitori?EssI irappresentano il desiderio umano di lasciare un pezzo di se stessi sulla terra.E’ un cordone ombelicale che ci fa maggiormente amare Noi stessi e la vita nella quale si tuffano appunto i figli.QuesTo cordone ombelicale però deve fare i conti con la vita che aspetta le varie generazioni.L’amore pr i figli è quindi,possessivo,ma,con il tempo la costruzione viene riarchitettata ,anche se la sua solIdità è stata costruita in famiglia che rimane sempre presente,quasi fosse un comandamento il meccanismo dei ricordi si può anche inceppare.L’Io del figlio diventa il Padrone,ma gli ammonimenti ,i consigli,le carezze,gli sguardi costituiscono un patrimonio omportante,anche se di riserva.