PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

Sbriciolature pedagogiche

Ecco una sezione in cui raccolgo alcuni materiali che possono interessare chi passa di qui e che non appartengono necessariamente solo a quest’ambito pedagogico, anzi che non appartengono, se per appartenere significa che a trattare certi temi siano sempre e soli i cosiddetti esperti.

Diciamo che sono questioni che, invece, potrebbero interessare chiunque si senta che l’educare sia parte integrante e necessaria della cultura e della società in cui è inserito.

Articoli:

* La sociomorfogenesi del disabile” a cura di Studio Dedalo

* ” Senno di poi e sicumera” di Annamaria Testa

* I luoghi dell’educare e i saperi sociali

Dal 01.01.2011 per altri materiali e riflessioni seguire il link al blog pedagogico, che dalla fine del 2010 è scritto a due mani.

Video: https://ted.com/talks/view/id/1053 

Ali Carr-Chellman: giocare per recoinvolgere i ragazzi nel modo di imparare.