PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


8 commenti

La carta obiettivo del RisiKo – Vorrei i tacchi a spillo e la Kelly bag …

Un mio collega/amico girava con una carta obiettivo del risiko nel portafoglio; un modo per tener a mente i macro obiettivi da raggiungere nella vita.

Ma l’idea non era male. E gli obiettivi sono lì, magari scritti, sulla mia bella carta del risiko.

Però prima devo fare outing:

Ho scoperto in questi giorni che 20 anni di lavoro, una solida autostima professionale in me stessa (credevo fosse solida), una certa flessibilità di pensiero e i miei meritati 46 anni valessero qualcosa.

Non è vero, non è così.

La gavetta c’è sempre, non si transita da un luogo ad un altro senza attraversare le forche caudine, e talvolta le donne sono anche più inflessibili degli uomini. (Rileggetevi i miei post sulla soldarietà femminile, eh …). Nessuna concessione alla competenza maturata, si deve ricominciare da zero, e non intendo a conoscere una orgnizzazione e le sue regole e i non detti; intendo da zero rispetto al ruolo.

In più basta che ti vedano con una scatola in mano (consegni merce per il lavoro del tuo compagno) che subito scendi nella scala sociale al ruolo di sguattera.

D’accordo io non mi vesto questi mai – cioè mai – come una signora chic.

Ma ero vestita accettabilmente e un piumino bianco, con sciarpina in tessuto stropicciato e setoso rosa cangiante fanno sempre la loro bella figura, no?

Forse avrei davvero bisogno del tacco a spillo, un bel suv e una borsa assurdamente costosa che si chiama kellybag (della quale ho scoperto l’esistenza grazie ad uno splendido racconto di Nora Ephron) per prender quota e credibilità sociale.

Che fare?

Alle volte i ponti tibetani sono molto instabili, assai instabili  …. se i venti sono forti.

Posso scendere?