PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


Lascia un commento

Donne, buone prassi, socialnetwork: l’esempio di Donne Pensanti e di Working Mothers Italy

Come è successo con l’intervista doppia a Flavia Rubino e Giuliana Laurita di The Talking Village e come era nelle mie intenzioni dopo il 21 luglio 2011, procedo con la mia ricerca di buone prassi, e di come alcune siano riuscite a bucare la rete entrando in una realtà che crede e che cerca di costruire alternative, innovazione e possibilità.

In questo senso avevo chiesto una intervista doppia alle ideatrici e conduttrici di due socialnetwork – su piattaforma ning – che potessero aprire le danze. Ma la gestione del tempo non sono mai così precise, e le interviste arrivano oggi.

Francesca Sanzo per Donne Pensanti

Maria Cimarelli per Working Mothers Italy

Continua a leggere


5 commenti

Esseri perfetti

Ci sono le donne e le super donne, ci sono anche uomini che si fan donne, ci sono le rifatte, le giovani, le separate, le vedove, le ruba uomini, e le puttane (sic!).

In mondo di alterita’ fastidiose e pericolose.

La disputa sulla intervista fatta a Marrazzo ha sollevato un vero e proprio vespaio, donne furibonde, infastidite e offese, un dialogo faticoso.

Mi esimo dall’entrar ancora nel merito, vista l’esasperazione che avvampa sul tema. Tanto ognuno legittimamente si puo’ tener le proprie opinioni, senza farsene nulla del dibattito e del dialogo cosi’ faticosamente perseguito, e alttettanto legittimamente sul mio blog posso giocare con i pensieri e l’immaginario che intravvedo.

Continua a leggere