PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


1 Commento

Un anno, due anni .. E il terzo??

Tenendo conto che la casa nuova non e’ enorme, ed e’ già strapiena, cosa me ne faccio di questi?
L’oggetto uno, di legno e’ del Natale scorso della minina, il mega pony in peluches e’ arrivato quest’anno.
E il terzo anno consecutivamente i nonni continueranno a regalar cavalli, sempre più grandi… E perché no un bel cavallo vivo??!!!
In fondo basti pensare che … alla piccola i cavalli piacciono …

Alle volte anche i nonni migliori creano sovraffolamento… 🙂


4 commenti

Tristi ribelli in casa…

 

Casa fredda e spoglia. Nel semiazzuro autunnale, fuori casa, l’acero splende di foglie arrossate, e l’altalena, i giochi della minina attendono.
Le stanze sono oramai quai vuote, una lampadina, qui c’è, ma ne mancano su un altro soffitto. Ci si vede ben poco, ammetto.
E’ tutto spalmato di tristezza, restano le ultime cose, le meno necessarie, le meno curate, senza nemmeno una scatola attorno che ne motivi l’esistenza.

Ci sono delle scatole in cantina, tutte fiere e ben sigillate,  recanti scritte – chiare – relative al contenuto. Saranno le ultime ad esser portate via, ma sono sicure della loro identità.

Mentre i mucchi sparsi delle cose, le meno utili, sostano penosi.
Alla fine devo portare via anche “quel” maledetto groviglio di abiti, ieri gli uomini di casa hanno portato via gli armadi. E i vestiti, sulle grucce, sono stati “posati” su un teli.
Si devono esser risentiti della trascuratezza, così le grucce si sono tutte avvinghiate le una alle altre, e il Mucchio riottoso e’ oramai ingovernabile!

I maglioni insieme agli abitini estivi, metalli e stoffe delicate, si impigliano e impicciano.
Raccolgo l’ammasso, ormai informe e indefinibile, e mi avvio fuori dalla stanza. Le grucce si inerpiano, nervose, agli stipiti, alle ringhiere della scala, alla porta di casa, e si incastrano nell’entrare in macchina.
Offese per la mancanza di cura o maldisposte davanti al trasloco, comunque sia dimostrano anima e ribellione.
Alla fine la malinconia del trasloco mi ha raggiunta…


Lascia un commento

La caccia stupida

La caccia non mi piace e mi pare inutile che gli umani caccino per diletto.
Non argomento ulteriormente, tanto basta.

Poi a perderci il tempo si potrebbero individuare motivi antropologici, psicologici, culturali per cui si pratica ancora la caccia.
Eppure c’è una cosa grottesca, decisamente stupida, ridicola e inutile che e’ in uso nel periodo della caccia!
Cosa?
Allevare uccelli che vengono liberati qualche giorno prima dell’inizio della stagione venatoria; nella fattispecie si tratta dei fagiani.
Gli stessi gironzolano, inetti alla vita selvatica, e storditi dalla libertà, vagolando incerti e affamati …
Capita spesso di vederli per le strade di campagna ma anche sulle provinciali, quaggiù nella “piattura” padana.

Oggi ho evitato di stenderne circa 6, suonando ripetutamente per convincerli a svolazzarsene via, sempre storditi ed incerti, verso i campi.

Mi chiedo che gusto ci sia -poi- ad ammazzare delle vittime così fortemente predestinate, animali così goffi da cercare inconsapevolmente il suicidio strdale. Mi sembra che non appartenga al concetto di cacciare….

Lo ammetto, lo so, io fatico a comprendere o meglio ad apprezzare la caccia ….
Ma la stupidita’ quella la capisco bene, e cacciare cosi … fagiani e’ stupido!