disclaimer: sto leggendo info sui bimbi amplificati, e mi sembra una questione che riguarda i genitori dei bimbi vivaci, peraltro mi sembra aiuti ad affrontare i problemi che li riguardano…Non voglio qui aprire un flame sul tema. Voglio provare giocare ed ironizzare con le mia paure di mamma di una bimba impegnativa: la minina. ©omprendendo pure le altrui preoccupazioni, qui ed ora .. voglio scherzarne.
Oppergiove … oppergiunone.
Ho una bimba amplificata. Tutta colpa di certo del mio primo moroso, quello degli hifi (hi fi .. alta fedeltà … non wifi!! ‘che poi a quei tempi se dicevi picci tutti pensavano a falce e martello).
Insomma amplificato fa pensare agli stereo, alle casse (home teather, si chiamano oggi …miei cari!!), agli ampli e alle puntine allo zaffiro. Amplificato, pre-amplificato. Qualcosa che rende potente qualcosa che non suonerebbe senza.
AH! e la minina cosa c’entra??
Però si, è un pò amplificata, almeno se ben capisco. Amplifcata è un modo per parlare dei comportamenti dei bimbi, di circoscriverli e capire come fare, no??
Okkey, becchiamoci pure l’amplificata. D’altronde la figlia grande risultava, secondo una amica, una bimba indaco.
Ma insomma noi si lavora con la disabilità, da 21 anni, circa. E quindi l’allergia alla categorizzazioni per sindromi ci sta, pardonnez moi!
Alla fine tolte la categoria, le scelte terapeutiche, educative, e robe simili … si finisce lì, davanti ad un altro essere umano.
Si. La minina è amplificata, credo. Di sicuro molto più di me.
Irrequieta. Anche io non scherzo, tiè!
E’ strana. Non più di suo padre.
E’ veloce. Ma io con il multitasking me la cavo meglierrimo!
S’incazza da morire, come me e suo papà. Sua sorella invece è il nostro Buddha!!!
S’inerpica ovunque e con abilità inquietante. Pippi Calzelunghe è il suo modello culturale di bambina per bene.
E’ testarda. Ma di sicuro non m’assomiglia … 😉
E’ indipendente. Nata il 4 di luglio.
etc etc etc
Insomma amplificata.
🙂