PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


Lascia un commento

questione di numeri ..

#quasi50 smetti di atteggiarti e fai quello che sai e che sei.

E’ l’hashtag che mi sono pensata l’altro giorno. 

Perchè qui i quasi cinquanta (anni e ne mancano poco più di due), mi sollecitano troppe cose, molte piacevoli, altre meno. In ogni caso i conti non tornano mai.

Non importa, anche se fa piacere, che ancora chi mi conosce si stupisca per l’età. E’ un atto di micro vanità e di soddisfazione (immeritata): la genetica comanda, in questi casi. Ma è anche un dato irrilevante. I numeri hanno sempre un certo peso nella vita, qualche volta sono oppressivi.

E da un pò il #quasi50 è irritante, perchè quando il gioco comincia a farsi davvero divertente, hai imparato qualche regola, smorzato gli spigoli che ti porti in giro; insomma quando proprio stai comoda nella tua testa, nel corpo, nel cuore … bussa qual cavolo di numeretto.

Irrilevante, ma intanto quel  “mezzo del cammin di nostra vita” è stato oltrepassato, eppure la vita pare proprio una meraviglia, anche nelle profonde screpolature che propone, negli uragani e nelle varie sfighe che la costellano.

Mille cose, adesso lo sai, che puoi modificare. Non il tempo che corre avanti.

Ci tocca imparare ad amare anche le rughe, le senzazioni e i nanosecondi.


1 Commento

Micro post 6 – metti la cera, togli la cera..

Il maledetto muro resiste, con la sua pittura trentennale alla plastica, a spatole, cannello, phon, 100 gradi, sverinciatori vari .. E anche l’olio di gomito esita ben poco!
Così e comunque si deve grattare, grattare, grattare..
Ottimo esercizio di pazienza, e’ indubbio.
Sara’ anche il cambio di casa che induce a fare qualche riflessione di sistema… Oppure sara’ la crisi di mezza eta’ (intravedo la quota 47 anni) … Oppure qualche acciacchetto e malessere che non mi spiego e che insinua …

Insomma pezzi di vita nuovi, e luccicanti, e malesseri atavici si mescolano, mentre grattugio quel vecchio muro, paure e gioie, vengono giu’ con l’intonaco che appartiene a vite altrui.

Non vedo l’ora che una nuova pittura definisca i muri e sancisca la ripulitura della mia anima…

P.s. Grazie a Monica S. per gli spunti sui lavori di casa quali ripulitura dell’anima e a Graz per quelli sulla paura dell’invidia degli dei ….. Appena posso linko…


Lascia un commento

Micro post 2: il diritto della matrona

Ho l’età della matrona, della mater familias, anche se non le fisique du role, come la madre dei gracchi potrei anche pensare che le due pargole siano i miei gioielli. Ho un buon compagno. Insomma sicurezze.
Eppure li’ in quella palestra sono sempre uno straccio. Insicurezze governate ad arte che riesplodono, e mi trovo a muovermi come me stessa 16 enne, timida e sfuggente, con poca voglia di mostrarmi e usare ciò che la vita mi ha insegnato. Vorrei avvalermi del mio diritto di matrona, ci devo lavorare.