PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


Lascia un commento

per #freeRossella

Io non la conosco come  accade a quei tanti che domani 29/2/2012 scriveranno per lei (siamo a 240 blogger circa, li trovate tutti qui), ma ho conosciuto qualcuno che come lei nella vita, e per brevi periodi, si è dedicato agli “aiuti umanitari”.

Persone che hanno dato la misura del mio lavoro di educatore professionale, che hanno definito un confine che io non avevo mai valicato, e mai davvero valicherò.

L’aiuto portato, offerto e sofferto accanto a popolazioni, a quella fetta di mondo dove i confini tra vita e morte sono fragilissimi, vicinissimi. Fatti di una ciotola di cibo, un vaccino, una tazza di acqua.

Una collega ha accolto tra le braccia la morte di qualche bimbo.

Per questo Rossella, e tutte le Rosselle devono essere libere,

perché fanno, vanno, raccontano …


Lascia un commento

Chi è Rossella e perchè si parla di lei? (Blogging day per Rossella)

Rossella Urru, viene ricordata nei blog e nel web perchè la richiesta della sua liberazione assuma una forma e una forza mediatica che oggi non ha ancora.

E accade che nel web ci sia chi si vuole  assumere la responsabilità di provare a rilanciare la notizia, facendola gonfiare sino a che tv, giornali e media comincino a chiedere con forza di liberarla.

Solo questo.

E non è poco.

29 Febbraio 2012 Blogging day per Rossella Urru.

Inviate il link  del vostro blog a Sabrina Ancarola

su twitter #freerossella

Saperne di più

Info su Donne Viola

Il blog creato dai familiari di Rossella Urru

L’appello su Lettera 21

Il post Chi è Rossella Urru

Rai 3 Non dimentichiamo Rossella Urru

Il fatto quotidiano Accendiamo la luce su Rossella Urru