la cittadella, limitrofa al paesello dove mi ingegno ad abitare, è recentente stata affetta, o afflitta, da nevicata persistente/permanente!!
la qual cosa paesaggisticamente parlando è assai affascinante: trattasi di neve finissima che si declina in preziose trine sugli alberi e nei giardini.
la cittadella appare quindi bellissima, incantata di bianco sulla case e sui tetti, ed ogni albero è una decorazione perfetta e glaciale.
se per caso poi c’è anche la nebbia, lo spettacolo poi è ancor più suggestivo, dalle brume emergono le punta degli alberi, e mentre i salici piangono nebbia, e i pini o i pioppi ergono la loro sfida al cielo, intoccato …
non si esagera con il lirismo in questi giorni.
ma … il bicchiere mezzo pieno è anche mezzo vuoto. imbarazzante decidere da quale parte guardare.
l’esito dell’indagine rivela:
1. la neve c’è perchè la raffineria spara in cielo enormi nuvole biancastre, (cosa conterranno?)
2. che si trasformano in breve in lievi e delicate nevicate, i cui esiti sono descritti sopra.
quaggiù in paesello lo sanno tutti, qui nevica la raffineria …
quella a sx è la raffineria a fianco la cittadina (più info qui http://apocalisseitalia.blogspot.com/2009/08/la-raffineria-di-sannazzaro-de-burgondi.html)
chi vincerà la gara del più grande sono io?