PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


7 commenti

Pochezze da spiaggia

Si potrebbe applicare, anche alla vita di spiaggia, la pedagogia del
“parchetto” sotto casa, come da usanza di osservazione e analisi delle bizzarrie genitoriali, ormai
innescata da alcuni colleghi.
“Ma anche no” … dice la voce, in retroguardia, nel cervello in stand by.

Eppure …. La varia umanita’ colpisce, e qualche domandina sul fine ultimo ci scappa.

Continua a leggere


2 commenti

Post “per grazia ricevuta”

La figlia grande, per “grazia ricevuta” e’ in fase di uscita dalla media, e ci prepariamo tutti (con sollievo infinito) il commiato ai professori e all’esperienza come genitore e come rappresentante dei genitori.

Uscire da una esperienza deludente meriterebbe più di un post, che dia forma alla fatica, alla stranezza di una esperienza poco interessante … Anche se lei, la pargola 14enne, io spero, visto l’impegno nello studio, i risultati brillanti (“core de mamma” lasciatemi questa bieca e residuale soddisfazione) e le conquistate amicizie con i coetanei ne uscirà comunque formalmente “bene”… Certo non è solo quello che avrei voluto fosse la scuola … e io sono la “solita” mamma italiana …

Ecco il mio saluto ai prof …

Continua a leggere


4 commenti

elaborare il mondo …

Ma chissà perché “l’espressione sessuale” a scuola, in ogni sua forma, è ignorata, espulsa e scissa. Oppure punita. Non nella singola scuola, che di certo ogni scuola si sente dotata delle più raffinate competenze, o in quella si attiva seriamente – mettendosi in discussione, o infine in quella che si salva grazie a resistenze di portata mondiale (io non non sapevo, non c’ero, non c’entro).

Fingere che certi temi non esistano, o somministrare blandi palliativi è un ottimo modo per sentirsi a posto e puliti.

Continua a leggere