PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


Lascia un commento

Senza titolo

A te cos’hanno regalato, per il tuo compleanno?

Schegge di mezzo secolo, o quasi!

Commuoversi
La commozione e la capacità di mettere tra le virgolette alcuni pensieri.

Immagini
La fotografia vera e immaginata, che coglie con commozione le cose grandi e i dettagli di alberi, istanti, fiori, tramonti, case e animali.

Memoria
I ricordi nascosti da una vita, i ricordi dell’infanzia custoditi in una parte della memoria che non si sapeva nemmeno di possedere.
Ecco qui, leggero come il vento, un pezzo di infanzia.
La memoria che dicono sia “cosa da Vecchi”.
Ma non mi sento vecchia.
Mi sento solo lieta di ritrovare questi ricordi che credevo di aver perso.
Tutta la vita e’ lì, e ne trae significato.

L’amore.
Scoprire che in uno stesso tempo molto breve si è diventati capaci di amare e non si è ancora capaci di amare abbastanza, o bene.

Le parole.
Che messe lì, tutte insieme, una dietro l’altra, con un po’ di cura e attenzione riescono a dire qualcosa e diventare una forma….
Una forma compiuta non si perde; e la parole non restano dentro, o perse o dimenticate.

Le epifanie.
I momenti in cui tutto si rimette insieme, in un unico momento, in unica forma. Dove convivono bene e male buono cattivo piacevole e spiacevole facendo percepire l’esatto profondo senso della vita. Per un secondo o due.

Capire.
Capire che si è potuti andare un pochino avanti oltre se stessi e che – comunque – non si era (e’) capito proprio tutto.
E che cadere e sbagliare talvolta ha a che fare con il saper ridere di se stessi, avendo pazienza perché c’è ancora tempo di imparare.